Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 12-11-2010, 20:24   #1
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da N i o m i x Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, l'akadama è un ottimo substrato non fertile e molto poroso, permette una ottima aereazione del substrato permettendo alla radici di svilupparsi facilmente e evita zone anossiche.
Inoltre offre riparo ai batteri, formando un secondo ottimo filtro.
Per quanto riguarda le caratteristiche chimiche per assorbire assorbe SOLO KH, questa caratteristica svanisce però nel giro di due mesi se ovviamente alimentato.
Il miglior sistema per l'impiego consiste nel
LAVARLA ! eliminando così parecchio pulviscolo che rischia di creare della fanghiglia sottol'akadama e quindi fa perdere l'effetto della circolazione dell'acqua.
il secondo consiglio è quello di inserirla in un secchio e versargli dentro una confezione di bircabonato per un mese.
Una volta satura va rilavata e messa in vasca, in questo modo si evita di dover aggiungere continuamente bicarbonati di sodio e potassio goccia a goccia pena sbalzi di ph considererevoli che nuociono agli ospiti.
Vi allego un grafico che feci 2 anni fa e che illustra l'andamento di assorbimento e la reintroduzione dei bicarbonati in vasca, in modo da schiarire un po le idee.
Ciaps.
www.niomix.com/temp/akadama.jpg
Ed il bicarbonato dove lo si reperisce nel web ?
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2010, 23:46   #2
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti.
Ho un dubbio sulla bontà dell'akadama che ho appena acquistato,sono circa tre giorni che l'ho messa in ammollo (dopo averla lavata) divisa in 2 secchi a cui cambio l'acqua a giorni alterni.
Quanto deve essere dura la vera akadama? La mia se la prendo tra le dita e premo con forza si sgretola tutta (si che ho una certa forza,ma pensavo fosse più coriacea), mentre se maneggiata normalmente non succede.
Ho preso la fregatura o è normale?
L'ho acquistata da un venditore ebay in italia ed il sacchetto è identico a quello descritto negli articoli sull'akadama , ma l'idea di mettere questo fondo nel mio acquario (da allestire )mi lascia perplesso.
Vorrei mettere l'akadama sotto e poi coprire con 5 cm di ghiaino marrone inerte.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2010, 22:55   #3
gyuse
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovvio è normale che l'akadama se la premi si sgretola, è comunque terra argillosa ma ha la proprietà di non sciogliersi in acqua, ora sto usando lo stesso fondo che ho usato su un acquario tenuto circa tre anni, ed è ancora esattamente come prima.
gyuse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 19:47   #4
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta mi stavano venendo molti dubbi se usarla o meno.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
260lt , acquario , akadama , allestire , con , conviene , fondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17745 seconds with 14 queries