Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 11-11-2010, 14:10   #1
zelota
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: pianezza (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simpsonichthys

salve, potete indicarmi un buon sito (anche in inglese) che tratti di carlettoiw e fulminantis?
grazie
zelota non è in linea  


Vecchio 11-11-2010, 14:37   #2
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per carlettoi e fulminantis trovi qualcosa qui http://www.itrainsfishes.net/content/ se non l'hai mai visto
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea  
Vecchio 11-11-2010, 15:28   #3
zelota
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: pianezza (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un po' povero...c'è scritto solo come riprourli e le dimensioni...a me interessa qualcosa più incentrato sull'allevamento in se...valori preferiti, accorgimenti, etologia, bioceniosi..
zelota non è in linea  
Vecchio 11-11-2010, 16:00   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vuoi allevarli?... non sono per neofiti...
Marco Vaccari non è in linea  
Vecchio 11-11-2010, 17:21   #5
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sympsonicthys e Nematolebias

Libro di Dalton Nielsen

Trovi quello che serve se te la cavi con l'ingelse altrimenti non c'è nulla di così specifico.

Take care

PS se prorpio li devi prendere lascia stare killipark e vai da Pillet (che tra parentesi li ha pure pescati)
Il nome corretto è Simpsonichthys carlettoi 'Guanambi' non mi risulta che ci siano altre location e la w è solo una aggiunta orientale nemanco i nomi sanno.

Ultima modifica di bob227; 11-11-2010 alle ore 17:37.
bob227 non è in linea  
Vecchio 11-11-2010, 19:40   #6
zelota
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: pianezza (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
neofita? no, 10 anni di acquariofilia, un portale di acquariofilia di successo proprio, allevo con successo discus tuttora,e ho allevato anche dei superbi austrolebias alexandrii cammino acceso di sam, anche se non si finisce mai di imparare (non vorrei sembrare spaccone)...scusa per la w, sono abituato con aquabid
cmq, a parte il libro...che mo cerco (nessun problema con l'inglese) voi mi sapete dire nulla? magari anche sul genere in (scsate il doppione) generale...
cmq grazie?
zelota non è in linea  
Vecchio 12-11-2010, 13:44   #7
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto in generale i Symps vivono in natura in acqua tenera e acida (o neutra).
I maschi sono territoriali ma non particolarmente aggressivi
Per una coppia o un trio bastano circa 15 litri.
Depongono su un substrato (generalmente torba) e le uova necessitano di incubazione a secco dai 2 ai 4 mesi.
Il livello dell'acqua nelle pozze di orgine può variare da pochi centimetri sino a oltre il metro.
Maturità sessuale (in acquario) circa 1,5 mesi (in natura molto prima)
Cibo per avannotti: nauplii di artemia appena schiusi, grindal microworms walterworms.
Cibo per adulti tutti i tipi di surgelato con l'eccezione di tipi più grossi.
Artemia, blood worms, glass worms, tubifex, dafnia , cyclops, etc.
Di prefenza sostano nella parte bassa della vasca.

Take care
bob227 non è in linea  
Vecchio 12-11-2010, 20:04   #8
zelota
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: pianezza (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille...per la temperatura che mi consigli? sia per le uova che per i pesci.. e lo spawning mop che avevo per gli austrolebias, c'è modo di riutilizzarlo per loro, o solamente nella torba depongono?

questo pillet...scusate l'ignoranza ma non lo conosco, dove lo trovo?

ah già..per le loro dimensioni...non pensi abbiano problemi coi naupli nei primi giorni (ho anche delle colture di infusori)
zelota non è in linea  
Vecchio 12-11-2010, 22:53   #9
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..ma.... raccontami un po' dei tuoi Austrolebias alexandri "Camino Acceso"..... sono curioso....

..hai raccolto uova dal mop?.. per quanti giorni le hai incubate in acqua?
cosa hai usato come primo cibo?.. gli infusori?
li hai riprodotti? hai la seconda generazione adesso?
Marco Vaccari non è in linea  
Vecchio 12-11-2010, 23:45   #10
zelota
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: pianezza (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao...gli austrolebias alexandri lo ho comprati da samkillifish
li ho schiusi un anno e mezzo fa circa (forse poco di più), in una teglia, come alimentazione inizialmente ho usato liquifry, poi anguilliole dell aceto homemade e artemia che schiudevo da me (non moltissima però che non avevo tempo di darla appena schiusa e mi cresceva...diciamo che al 75% sono stati allevavi a turbatrix) di 37 uova arrivate se ne sono schiuse 15(), di cui 10 sono arrivati ai 2 mesi di vita..di questi ne ho tenuti 5 (2 maschi e 3 femmine) e ho regalato gli altri al mio pescivendolo di fiducia (tutti maschi...come è facile che sia con questi..) i miei 5 li ho tenuti in un acquario da salotto, 40 litri, piantumato e niente torba, non in vasche apposta per l'allevamento..il mop l'ho messo subito, non per la deposizione, ma per fare un ulteriore nascondiglio per la femmina, in quanto, a parte le microsorium e qualche limnophila, avevo solo calli, riccia, muschio di java e altre varie piantine "piccole" non adatte a essere nascondigli..
se hanno deposto non l'hanno mai fatto nel mop, perchè da li non ho mai tirato su nulla..
dopo un annetto una femmina è morta..e i maschi hanno incominciato a diventare un po' più rompiballe, finche non è morta un altra femmina..a sto punto li ho semparati e dati via...ho tenuto solo un maschio ancora que un mesetto...poi è saltato anche lui..
non sono stato molto meticoloso devo ammettere con loro, però non sono mai stato molto attratto dalla riproduzione
zelota non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
simpsonichthys
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20891 seconds with 16 queries