Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-04-2005, 16:46   #11
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da caspa
piuttosto che mettere rocce , all'internodelle nostre vasche, con metalli pesanti, fosfati e altre sckifezze allora fate un bel DSB o fondo tipo jaubert per creare la zona anaerobica... ma comunque io sono dell'idea che il cuore dei Nostri acquari e' la "base" della roccia viva naturale che ci garantisce una infinità di microfauna , batteri e la sicurezza di stare creando un ambiente simile a quello naturale...

poi la porosità della famosa eliopora non ha nulla a che fate con rocce di cava travertino, laviche ecc.. e' come confondere una spugna con un mattone.. per fare un supporto batterico garantitoci da 1 kg di elipora ci vogliono 10 kg di altri tipo di rocce..

quindi se non volete "investire" (dico investire perche' secondo me' e' il migliore investimento e non una spesa) in rocce vive di ottima qualita' (okkio ci sono in giro grosse fregature.. allora fatevi un sistema tipo jaubert o DSB .. lento da avviare ma gia sperimentato appieno e che da moolte soddisfazioni.
Scusa caspa , solo per capire, mi puoi spiegare che danno possono fare le due roccette che ho postato (sono scheletri di coralli, non travertino) su un totale di 90 kg di rocce vive heliopora blu? Vorrei solo capirci meglio, visto che sono una neofita!
Mi dici cos'hanno che non va, le mie non sono quelle fotografate per prime ma le seconde che puoi vedere dal link http://www.barbo91.com/fede.php

Grazie federica
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
morte , rendere , rocce , vive
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47825 seconds with 14 queries