Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-10-2010, 11:11   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao mobydick ed innanzitutto benvenuto

I problemi che stai riscontrando nel tuo acquario hanno diverse cause concatenanti e richiedono qualche domanda per capire meglio alcuni fattori:
Esattamente, quali e quanti pesci ci sono in vasca?
Il fondo quanto è alto?
Che intendi per "tonico radicale"?
Quali sono i valori dell'acqua? PH, GH, KH, NO3......
Che acqua utilizzi per i cambi?

Detto questo e aspettando le risposte, c'è da dire che sicuramente hai un fondo molto calcareo, che può portare a squilibri nel rapporto tra i vari macro e microelementi (andrebbe sostituito, ma la vedo complicata). Poi, per le piante che possiedi e per la mancanza di un impianto di CO2, fertilizzi troppo, ed il surplus va tutto alle alghe..... E, visto la tipologia del fondo e gli eventuali valori dell'acqua, non escludo che molti elementi precipitino prima di essere assorbiti.
Il microsorum che vedo nella 1° foto va legato su una roccia e/o legno e comunque il suo rizoma non va interrato.
L'echinodorus ha bisogno di un fondo fertile per crescere bene.
La luce che hai (come Kelvin) è inadatta alla tua vasca: sostituisci il fitostimolante con un 6500°K. Una fitostimolante stimola molto.......... la formazione delle alghe.
Il calcare che ti si forma sulle foglie è una conseguenza della carenza di CO2 in un acqua ricca di calcio, che fa sì che avvenga la decalcificazione biogenica, ossia una precipitazione di carbonato di calcio (soprattutto sulle foglie, pechè è lì che la CO2 viene assorbita) per diminuizione appunto dei livelli di CO2 (secondo la reazione Ca(HCO3)2 <-> CaCO3 + H2O + CO2).
Aggiungi piante a rapida crescita, Ceratophyllum demersum in primis.
per il resto, fammi sapere quelle informazioni.....
Entropy non è in linea  
 

Tag
piante , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23082 seconds with 15 queries