Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 21-10-2010, 09:04   #1
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'interruzione notturna dell'erogazione di CO2 non è un obbligo. Diciamo che in base alle prove che ho effettuato (misurazioni effettuate alla mattina con chiusura dell'impianto di CO2) v'era più "sbalzo" di Ph a chiudere l'impianto di notte che a lasciarlo attivo. Si parla comunque, nel mio caso (in particiolare per il RIO 180) di valore del Ph che si alzava di 0,2/0,3. Una eventuale elettrovalvola, più che usarla unicamente per chiudere e aprire l'erogazione di CO2, sarebbe più sfruttata se abbinata ad un Ph controller che andrebbe a gestire in automatico (in base al valore del Ph impostato dall'utente) l'apertura e la chiusura stessa dell'impianto. In definitiva, se non hai l'intenzione di dotarti di un Ph controller ti consiglio di lasciare stare l'interruzione notturna dell'erogazione di CO2. Riguardo all'eventuale impianto da acquistare, ti posto il link di una discussione di qualche giorno fa dove, credo, si sia parlato abbastanza approfonditamente di questo argomento.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265014

P.S.: come ti è stato ricordato da Federico, l'erogazione di CO2 e la conseguente correzione del Ph dovrà essere effettuarla gradualmente proprio per non sottoporre ad un ulteriore stress gli abitanti della vasca. Parti quindi con poche bolle al minuto aumentandole gradualmente ad intervalli di 4/5 giorni.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , consigli , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11821 seconds with 14 queries