|
Quote:
|
Piuttosto, mi rivolgo a e-commerce e a chi altro abbia voglia di aiutare:
acqua d'osmosi, mezza e mezza, o acqua di rubinetto?
Lunedì porterò l'acqua del rubinetto ad analizzare ma già so che è molto dura..
Com'è più facile gestire i valori?
|
allora, l'acqua d'osmosi la dovrai comunque utilizzare per i rabbocchi e visto che è un acquario aperto...credetemi!...ne evapora parecchio di acqua!!
personalmente io utilizzo solo acqua d'osmosi con aggiunta di sali minerali della SERA per portare il kh/GH ai valori desiderati.... non posso utilizzare quella di rubinetto ( nemmeno mischiata con quella d'osmosi) perche contiene 50mg/l di nitrati...infatti primi giorni di avviamento avendo nitrati alle stelle ho avuto delle filamentose!!
quindi prima misurate i valori della vostra acqua ( sopratutto nitrati e fosfati) poi se è piu o meno dura la potrete tagliare con quella d'osmosi....
alla fine xò se utilizzate acqua d'osmosi +sali, andate sul sicuro evitando di aggiungere in vasca metalli pesanti, cloro, no3, po4 che potrebbero trovarsi nell'acqua di rubinetto ;) e poi dosare i sali è molto piu facile che calcolare quanti litri sono necessari per tagliare l'acqua!
|
Quote:
|
Hai per caso esperienze di impianti co2 autocostruiti? in quanto mi stavo guardando intorno e non mi è sembrato difficile approntarne uno senza spendere un capitale!
|
auto costruiti, intendi a fermentazione naturale?
comunque per assemblare un impianto di co2 ti consiglio di dare un'occhiata al mercatino....
ti occorre :
-bombola usa e getta da 500gr nuova (15

€ in negozio) o ricaricabile ( anche 50€ in negozio)
-riduttore di pressione (30-40€ )
-tubo in silicone x co2
-diffusore, valvola di non ritorno, contabolle....( il prezzo varia molto in base al materiale con cui sono costruiti..vetro plastica..)
solitamente x un impianto completo dovresti spendere sulle 50-60€
ti consiglio di dare un okkiata nel mercatino...
poi se ci vuoi collegare elettrovalvola+phcontroller...gli devi aggiungere altri 100€---
|
Quote:
|
per quanto allo zebra un pensierino lo stavo facendo! è fantastico, ma prima di aver testato per un bel po' la vasca non credo che ci infileremo pesci di quel costo
|
personalemente non li comprerei mai pesci di quel costo...XD e comunque li terrei solo in un acquario a loro dedicato.... gli otonciclus sono carini! io li cerco ma da me non si trovano facilemnte ...ma comunque so che voglino acqua moltoo tenere ed acide...tipo discus...