Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-10-2010, 00:39   #5
Xejok
Plancton
 
L'avatar di Xejok
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Il filtro andrebbe composto primo stadio riscaldatore( se hai posto ) secondo stadio spugna grossa( basta uno spessore di 1 cm ) , terzo stadio ( cannolicchi o chi per essi) dopo i cannolicchi uno strato di lana di perlon e pompa.
Ecco la foto del mio filtro:


nella sezione del riscaldatore va messo nulla?
e in quella della spugna grossa?
Le spugnette attivatrici batteriche conviene metterle in un punto preciso o basta che stiano nel filtro immerse nell'acqua?
Inoltre nella sezione della pompa sta un tubicino la cui estremità superiore va lasciata internamente al filtro e la cui estremità inferiore ricade nella vasca...la devo lasciare così?

Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
fondo:
strato più basso 20 - 30 gr di stick e poi ghiaino che copra bene e che non faccia venire in superficie il fertilizzante. ( con il passare dei mesi andrai a interrarne ancora)
L'anubias e microsorium vanno legate e non interrata altrimenti muoiono, quindi legale ad una roccia o legno con della bava o filo di cotone..
Con che frequenza dovrei utilizzare il fertilizzante ad acquario avviato?
Inoltre il negoziante mi ha detto che le piantine le posso anche sotterrare senza toglierle dai loro vasetti...è vero?

Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Prendi inizialmente i test ph kh no2 no3.. Accendi le luce gradualmente 5 ore la prima settimana ,6 la seconda fino ad arrivare a 9 ore..
ogni settimana fai i test no2 e no3, nel frattempo fai il test ph e kh all'acqua di rubinetto e in base a quello pensi a che pesci buttar dentro....oppure se hai già in mente una specie pensa a come portare i valore dell'acqua adatti ( cambi con osmosi ecc) ma questo hai un mese per pensarci..
si per i pesci preferisco ancora non pensarci...un problema per volta

Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Ps. la luce mi sembra debole non so se riesci a montare lampade più potenti però sarebbe bene portarla a 25 watt
PPs dimenticati le pasticche per 6-7 mesi! anzi visto l'assenza di piante che radicano in modo profondo potresti anche riportare tutto e chiedere del fertilizzante liquido..

Se vuoi usare il fertilizzante da fondo metti cryptocorina ...
Grazie per tutti i consigli!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da massidago1974 Visualizza il messaggio
ciao, do' pure io il mio consiglio in base alla mia esperienza anche se breve..... visto che sei all'inizio io metterei sotto il ghiaino un bello strato di fondo fertile, cosa che non avevo fatto nella mia prima vasca e che poi col tempo e desiderando belle piante in vasca mi sarebbe tornato molto utile!!!
Poi tutti gli altri consigli che ti ha dato Kj822001 li seguirei che sono giusto i primissimi passi per avviare la vasca, ma sempre come consiglio aspetta qualche giorno in piu' fino a che non hai le basi minime per incominciare cosi' eviti di dover rimettere mano alla vasca una volta allestita, io comunque leggendo le guide qui sul forum e le esperienze degli altri ho imparato molto


Grazie seguirò il tuo consiglio ma come immagini la voglia di iniziare è tanta

Ultima modifica di Xejok; 07-10-2010 alle ore 00:41. Motivo: Unione post automatica
Xejok non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquarioe , regalato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39388 seconds with 15 queries