Facendo riferimento ai dati ricavati dalla tabella di naturacquario
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
a parte la Pogostemon Stellatus, per la quale non sono riuscito ad avere nesun riferimento, l'unica pianta che sembra essere più esigente, per quanto riguarda la luce attuale, è la Hydrocotile Verticillata (0,8W/l). Per tutte le altre ( Micranthemum Micranthemois=Hemiantus micranthemoides) gli 0,5 W/l attuali, sembano comunque essere sufficenti a garantire una normale crescita. A mio parere sarebbe conveniente, prima di potenziare l'illuminazione (cosa che è sempre modificabile anche in fase successiva), capire bene con che dati stiamo ragionando (NO3, Fe, Ph, Kh e conseguente CO2). Il mio timore è che si imputi una mancata crescita delle piante (oltretutto in un acquario di nuovo allestimento) alla scarsa luce. Di conseguenza la si potenzi, e come risultato si ottenga una inevitabile proliferazione algale. Per la cronaca, anche nel mio caso, inizalmente, avevo difficoltà nella crescita delle piante. Inserendo un impianto di CO2, calibrando una fertilizzazione idonea, senza potenziare le luci, ora il tutto funziona magnificamente. Comincia a postare un poco di valori e vedrai che si comincerà a capire come mai le piante non decollano.
