Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-01-2006, 12:58   #15
ladymark
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda io ho usato compensato da 5mm, così il coperchio è venuto bello leggero, negli angoli puoi mettere dei listelkli di legno 3x3 o 4x3 (cm ovviamente) dove puoi fissare delle viti per tenere duro i lati di compensato,!
Quote:
Altra cosa meglio usare i gruppi di accensione esterni oppure cercare un posto nel copercho?Io pensavo esterni per non appesantire troppo.
Guarda nel mio ex coperchio avevo montato due hql da 125w w tutto l'impianto era montato all'interno e non l'ho mai trovato troppo pesante, anzi molto leggero.
Quote:
Come posso evitare anche il gocciolamento provocato dalla condensa sul coperchio che va a finire sul vetro?In pratica come posso realizzare il salvagoccia?
Molto semplice, quando vernici di resina l'interno del coperchio appoggi delle strisciette di nailon alte due cm nel bordo (ovviamente 0,5 cm sono incollati, mentre l'altro centimetro e mezzo è libero), cosi facendo le striscioline qunado appogerai il coperchio all'qcaurio daranno da guarnizione. ora ti posto un disegnetto!
__________________
Mai disperare....c'è sempre la soluzione!
ladymark non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coperchio , realizzazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,19507 seconds with 15 queries