|
Originariamente inviata da ciacco
|
ok, grazie per i consigli..io dovrei andare su un 240 lt, max 300..al dsb in sump non ci avevo pensato, ma a quel punto niente rocce giusto? vediamo se ho capito: entrata acqua in sump con bioballs, skimmer, spugne + eventuale carbone, refugium dsb o rocciata con acqua in movimento, reattore calcio e risalita..ok?
|
Se fai il dsb in sump qualche roccetta puoi anche metterla (magari poggiata su tubi in pvc da 40 e non direttamente sulla sabbia).
No bioballs e no spugne: perchè vuoi fare un filtro biologico?
Skimmer si , ed anche molto performante e sovradimensionato (qui è meglio non badare a spese).
Reattore di ca solo se serve.
Risalita che ricambi l'acqua in vasca 2 - 3 volte l'ora (tieni conto della prevalenza).
Leggiti tutti gli articoli di AcquaPortal (acquaportal.it) e vedi che avrai le idee chiare.