|
Originariamente inviata da dago1069
|
Nell'esperienza che ho avuto con i ciano, per buio intendo proprio la copertura dei vetri della vasca e non solo lo spegnimento dei neon. E' chiaro che le piante devono essere in salute per partire con la "cura" di H2O2 + buio. Nel mio caso ha funzionato perfettamente intaccando unicamente la vallisneria che, comunque, dopo un paio di settimane dal trattamento ha ricominciato a stolonare ed è attualmente in gran salute. Sto cercando di risalire al topic/articolo che dettagliatamente dichiarava il dosaggio dell'H2O2 in vasca. Appena lo troverò te lo girerò.
|
Si lo so che per buio s'intende la copertura totale della vasca.
Ma per uno che ha poca esperienza in materia di acquariofilia, fare un trattamento del genere (buio+h2o2) mette a rischio la salute delle piante e della vasca in generale. Non è detto che siano le piante a vincere...
Sicuramente si deve pur fare esperienza, anche io ho i ciano da qualche tempo in vasca...li sto contenendo ma escono continuamente. Ho usato acqua ossigenata per inocularla nel substrato visto che qualche mese fa uscirono per la prima volta da sotto....sono spariti per un mese e poi sono tornati piu forti di prima.
Per il momento io personalmente, per quanto riguarda la mia vasca, non farò questo trattamento...con molta pazienza sto cercando di risolvere senza introdurre piu niente in vasca.
Ora con l'avvicinarsi dell'autunno e con temperature migliori probabilmente le cose miglioreranno...non so. Vedremo.