Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Visualizza i risultati del sondaggio: Perchè usi il metodo DSB?
Perchè le rocce vive costano troppo e non me le posso permettere
Perche' non provate a fare un sondaggio inverso ............................" chi ha usato un DSB e per quanto tempo ????" Non ho ancora trovato uno , che c'e' l'ha da tanti anni e che possa darci una versione esaustiva del suo funzionamento. Tutti ne parlano, tutti lo vogliono, ................... pero' aspettano che sia qualcun altro a cimentarsi. Della serie gli uomini preferiscono le bionde ma sposano le more. -28-28-28
il mio compie 3 anni a gg che dire sono molto soddisfatto valori sempre nella norma e un ottima stabilità poi è un piacere vedere tutti gli lps nella sabbia molto più naturale che vedere un vetro spoglio
comunque rocciate del genere si possono fare con rocce morte o sintetiche, con quelli vive secondo me è impossibile
Scommetti che te ne faccio una uguale con rocce vive?
Di notte quando sono nervoso non dormo, ma lavoro, ho fatto un plastico di un castello 2 metri per 2 metri mettento anche le tendine alle finestre. Ho usato qualcosa come 10 mila mattoncini autocostruiti.
Lavorando di notte ci ho messo circa 4 anni
Divagazione a parte, Paolo secondo me con 60 cm in altezza ce la puoi fare.
Cmq se sei partito con l'ìdea di un berlinese continua per la tua strada
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
comunque rocciate del genere si possono fare con rocce morte o sintetiche, con quelli vive secondo me è impossibile
Scommetti che te ne faccio una uguale con rocce vive?
Di notte quando sono nervoso non dormo, ma lavoro, ho fatto un plastico di un castello 2 metri per 2 metri mettento anche le tendine alle finestre. Ho usato qualcosa come 10 mila mattoncini autocostruiti.
Lavorando di notte ci ho messo circa 4 anni
Divagazione a parte, Paolo secondo me con 60 cm in altezza ce la puoi fare.
Cmq se sei partito con l'ìdea di un berlinese continua per la tua strada
Aland mi fai paura!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
scusate non centra niente ......non mi ero accorto di essere solo a pagina 3.....
OT
Cicala quando porto a casa mia qualcuno per vedere l'acquario, appena notano il castello non cagano più la vasca
IT
Il dsb che ho fatto io è 13-14 cm, secondo me 13 cm è la giusta altezza.
Poi una cosa che non metterei mai sono animali insabbiatori.
Primo perchè predano ciò che c'è sotto la sabbia e non va bene.
Secondo perchè la sabbia a mio avviso non ma mai smossa nemmeno sopra.
Per tenerla pulita bisogna giocare con il movimento che la lambisce senza smuoverla.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya