Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 21-08-2010, 19:44   #1
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo 3 giorni di flagyl, 24ore con succo d'aglio nell'acqua ho appena cambiato tutta l'acqua della vaschetta, completamente, sostituendola con acqua dell'acquario. Lei sembra stare abbastanza bene, osservandola da vicino noto che è leggermente deperita (ha mangiato solo ieri pochissimo) ma sembra forse ancora leggermente più gonfia nella zona addominale e sul lato immediatamente dietro l'opercolo. Per il resto almeno non è peggiorata ma sembra stare discretamente bene.
Stavo pensando di fare il trattamento a tutta la vasca con il flagyl. Le compresse le devo far sciogliere nell'acqua e seguire tutte le indicazioni sul trattamento? E dove le metto le compresse per farle sciogliere?
P.S. Nel frattempo ho lasciato lei nella vaschetta ancora altri giorni per vedere come reagisce...al massimo introdurrò altro succo d'aglio nell'acqua nei prossimi giorni (ma è corretto allo stesso modo l'aglio in acqua o è meglio tramite mangime?)

Grazie.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 23:38   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Come mi pare di aver già scritto, non è che alla fine della cura si veda subito il risultato "fisico"ma si dovrebbe notare appunto un miglioramento delle condizioni generali. Passando i giorni, se abbiamo azzeccato il problema, passeranno anche i segni fisici.
Io non farei una cura di Flayl a tutta la vasca ma magari somministrerei (anche a quello isolato) cibo mischiato al succo d'aglio. Fai una pappetta più solida che puoi e vedi che mangino tutto, altrimenti togli col retino gli avanzi, eviteranno la puzza infernale, ciao

p.s. ho dimenticato un pezzo: a me la cura l'hanno fatta fare per 5 gg.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 13:11   #3
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lei sta malissimo, si accascia sul fondo, cerca di nuotare ma ruota su se stessa...si lascia trasportare dalla corrente poi si mette a pancia su.... Ieri stava abbastanza bene...cos'è successo?? Ho semplicemente cambiato l'acqua...

Scusa Crilù ma questo è quello che c'è scritto su Scheda Malattie Dolce. Siccome è la prima volta che faccio una terapia a pesci di un mio acquario ho seguito quanto riportato...

Flagyl:1 cpr su 35 litri di acquario in un'unica somministrazione lasciando agire per tre giorni.A termine terapia filtrare a carbone attivo per 24 ore e sostituzione del 30% di acqua.Medicinale reperibile in farmacia.
Metrodinazzolo:4 cps da 250 gr su 100 litri di acqua(o 1 gr di sostanza pura),per 5 giorni in un unica somministrazione con incremnto termico di circa tre gradi.Al terzo giorno sostituzione del 50% di acqua e ripristino della temperatura..Filtraggio attraverso carbone attivo per 24 ore e cambio parziale di acqua.Medicinale repribile in farmacia.


La vaschetta non avendo filtro non potevo fare giri con carbone attivo per cui dopo 3 giorni ho cambiato tutta l'acqua con quella dell'acquario...che tra l'altro era quella che stava precedentemente quindi pressochè simile.

Pensavo di prenderla in tempo la malattia ma misà che per la seconda volta è andata male...quasi male perchè ancora non è morta.
E' sbagliata la cura? E' stata presa in ritardo la patologia?
Mi dispiace veramente tanto. Spero che si riprenda anche se la vedo molto molto difficile per le sue attuali condizioni che sono notevolmente peggiorate rispetto a ieri.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 13:58   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusa Crilù ma questo è quello che c'è scritto su Scheda Malattie Dolce. Siccome è la prima volta che faccio una terapia a pesci di un mio acquario ho seguito quanto riportato...
Hai ragione scusa...tu hai fatto la terapia in acqua io somministravo col cibo, due volte al giorno per 5 gg.
Riguardo al pesce, non ho idea onestamente, hai cambiato tutta l'acqua di colpo? Ti ricapitasse compra il carbone attivo "sciolto" lo vendono in barattoli, riempi una minicalzina (anche il piede di un collant da donna) e l'appoggi nella vaschetta.
Non so se questo cambio veloce abbia influito sul pesce...a volte alcuni disturbi non si riescono a curare nemmeno con l'acqua di Lourdes è inutile menare il can per l'aia, nemmeno il mio vet ci riesce...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 19:17   #5
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
poco fa ho interrotto un altra, e finalmente l'ultima, agonia che stavolta aveva colpito la femmina. Da stamattina in condizioni pessime a pancia all'aria ormai respirava troppo lentamente e non reagiva piu.
Questa volta però nell'autopsia con molta difficoltà, viste le dimensioni ben inferiori rispetto al maschio, non ho trovato gli stessi granulomi presenti sulla parete intestinale ma sembrava come se tutto intorno agli organi fosse pieno di muco, il fegato si presentava di un colore piu sbiadito del normale (tutto sommato normale dopo 3 giorni di antibiotico).

Davvero non so come mai dopo il cambio d'acqua un peggioramento cosi enorme. Forse il cambio d'acqua l'ha debilitata ulteriormente...Sinceramente sono parecchio abbattuto.

Uno degli atteggiamenti ricorrenti degli ultimi giorni era il costante nuoto "retrogrado" del soggetto in questione...sembrava come se non riuscisse a nuotare regolarmente in avanti...andava solo indietro e questo mi sembra che fosse uno dei sintomi principali, oltre alle feci bianche, di un infezione da flagellati intestinali.

Ora vorrei sapere da qualcuno se il trattamento alla vasca è da farsi. Ricordo che in vasca sono state emesse nei giorni scorsi feci biancastre e mucose per cui a rigor di logica le sue forme infettanti dovrebbero ancora stazionare in acquario.
Mi hanno detto che si può far sciogliere il flagyl (con le dovute proporzioni in base al litraggio) in vasca e seguire il suo protocollo.
Mi potete dire qualcosa di più?
Grazie ancora a tutti!
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , dubbio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16582 seconds with 14 queries