![]() |
dubbio apistogramma
Ciao ragazzi scrivo per avere un vostro parere. Da qualche ora il maschio di apistogramma Viejita se ne sta isolato da solo....è uscito poco fa molto molto timidamente per mangiare ed è tornato nell'angolino alto della vasca..immobile con i colori spenti, occhi sgranati pinne spiegatissime e respirazione un po veloce.
Tutti gli altri pesci stanno benissimo, i 5 otocinclus, le 3 caridine, i 10 petitella e la femmina di apisto...tutti splendidamente come al solito. Aggiungo che 2 giorni fa ho fatto cambio d'acqua e potatura e i movimenti di oggi sono stati rabbocco dell'acqua e oggi verso le 14 li ho alimentati per la prima volta con piselli sbollentati misti a granulato. Valori dell'acqua: PH 6,8 NO3 3mg/L PO4 0 KH 5 GH 5 NO2 ASSENTI Non so...probabilmente è spaventato da qualcosa oppure non sta bene. L'unica cosa che ho notato negli ultimi 2 giorni sono state le feci leggermente trasparenti.....spero non sia quello che sto pensando. Però oggi pomeriggio quando usciva e gli passava davanti la femmina non si tirava indietro ai corteggiamenti...tirando fuori i colori di sempre. Anche quando è venuto a mangiare poco fa ha uscito i suoi colori. Che ne pensate voi? |
Cosa intendi per occhi sgranati?
L'addome del pesce appare gonfio? Ciao |
Quote:
Ciao |
Ieri sembrava essersi ripreso, nuotava per la vasca tranquillo come se nulla fosse ed ha mangiato normalmente. Oggi di nuovo...per un paio d'ore è stato fermo nello stesso angolino in alto presentando stessi sintomi, apatia, colori spenti, respirazione un po affannosa. Il corpo si presenta in condizioni normali, pinne sane, ventre normale. Ho dato un po di mangime e mentre gli altri facevano a gara a chi mangiava di più lui è uscito dopo alcuni minuti ancora una volta timidamente per mettersi in bocca un po di granulato per sputarlo. Subito dopo ha corteggiato come al solito la femmina con i suoi soliti colori ed è rimasto fermo impassibile sotto una roccia per altri minuti. La cosa che appare più vistosa è la respirazione abbastanza veloce con la bocca più aperta del solito.
Sono atteggiamenti che mai ha avuto in vasca. Solo in un caso è stato mezza giornata nascosto presentando quasi gli stessi sintomi ma avevo fatto un po di movimento in vasca (cambio, potature etc) quindi avevo pensato fosse dovuto ad uno spavento. Poi tutto si era risolto per un paio di settimane. Ed ora ecco la situazione. Se fosse un infezione da flagellati? O una batteriosi? Segni esterni non ce ne sono, non si gratta, non ha movimenti bruschi. Non riesco davvero a capire. Chiedo il vostro aiuto e il vostro parere...intanto continuo l'osservazione...grazie a tutti. -20 |
Non è che magari manca ossigeno, causa temperatura elevata? Prova a mettere un aeratore.
|
No no, ho escluso questa possibilità in quanto tutti gli altri inquilini stanno benissimo e la CO2 in vasca è nella norma. L'areatore tra l'altro non lo potrei mettere proprio per non disperdere CO2.
Per ora è nelle stesse condizioni di ieri... |
ecco "finalmente" il primo sfregamento delle branchie contro un legno...per la prima volta si è strofinato. Adesso sembra tutto più chiaro. Noto respirazione affannosa con branchie leggermente sollevate. Tra poco provvedo subito a isolarlo.
Scusate la domanda stupida ma secondo voi, visto che non ho altri recipienti al momento in casa, è un problema se lo metto in una bacinella rettangolare nella quale giorni fa sono stati versati detersivi? (opportunamente sciacquata a dovere prima dell'inserimento). Mi confermate anche che potrebbe trattarsi di parassitosi a livello branchiale? |
Quote:
L'isolamento quando necessario, dovrà avvenire in un piccolo acquario appositamente allestito e completo di ogni accessorio. Rileggendo quello che hai riportato, mi è venuto in mente la possibilità che il pesce possa essere sottomesso. Potrebbe essere possibile? |
sottomesso da un altro maschio intendi? Se intendi questo ti dico di no. E' l'unico maschio di apisto...poi c'è una femmina, 10 petitella e otocinclus.
Effettivamente hai ragione. Lo sfregamento è stato un episodio isolato. Sulla cute non ci sono segni visibili nè di erosioni, nè di sfrangiamenti, non ci sono puntini, muco...niente! Le pinne sono sanissime. E' un po deperito perchè non sta mangiando nulla. Comunque da un oretta l'ho isolatto in una vaschetta da 7 L circa con areatore. Mi verrebbe in mente di usare un antibatterico....che dite? |
Quote:
Per ora non usare nulla e limitati ad alimentarlo controllando di non inquinare l'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl