Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-08-2010, 20:07   #6
PIPPO8
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta... si lo so non sono stato chiaro... è che in realtà la vedo molto complicata...


il riallestimento nella nuova vasca lo voglio fare molto differente ... mi spiego meglio.

voglio creare degli atolli composti da rocce unite tra loro con tubi in pvc. quindi devo lavorare sulle rocce ( forarle incollarle ecc) poi provarle per trovare la configurazione adatta.

la sabbia : credo sia escluso il dsb ma la voglio mantenere... è un prato di spirografi , vermi cose che si muovono. credo che se la tolgo la butto.

per nascondere le stutture delle rocce dovrò metterne altra . che dite 2cm in più è troppo?,
lo spessore esistente va da 0\1cm a 5cm in alcuni punti.

domanda cretina: che succede se metto il dsb sopra la vecchia sabbia? (scusate ,ma non mollo)
non mi uccidete ....lo so che deve maturare tanto. ma se metto sabbia viva su sabbia vecchia (vivissima) e in più aggiungo acqua maturata.?

per la vasca invece, non credo che riuscirò a fare molto, volevo togliere il pozzetto di tracimazione ( vetro e plastica) lasciare solo lo scarico e la mandata farla dall'esterno.... ma credo sia impossibile....

scusate se ho detto fesserie, ma non ho esperienza di trasloco \cambio radicale allestimento... di solito quando si fa si cambia l'acquario.

mentre scrivo ragiono... voglio solo vedere se è una cosa fattibile ,se qualcuno ha già provato o è solo un rischio per i miei animali.

grazie ancora
__________________
<a href="http://www.reefstatus.net" border="0" alt="reefstatus.net"><img src="http://www.reefstatus.net/img/img_329.gif"></a>
PIPPO8 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riallestimento , spostata , stessa , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20424 seconds with 15 queries