Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 02-08-2010, 15:24   #1
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz Visualizza il messaggio

per i pesci, fai conto che ormai tutti o quasi sono allevati da generazioni in cattività, quindi si adattano bene o male ad un ph neutro che può tendere al basico o all'acido a seconda delle specie di pesci. quindi o stai sul 6,5-7 o altrimenti sul 7-7,5. ovviamente ci sono eccezioni,(discus, guppy, ciclidi africani) ma per un acquario di comunità più o meno devi scegliere tra questi valori. io ad esempio sceglierò un ph neutro basico, perchè farò cambi con acqua del rubinetto condizionata e tagliata con osmotica, senza torba, legni, e Co2.
qui mi trovi in disaccordo, quasi tutti abbiamo visto che ogni specie se tenuta nel range di valori in cui si è evoluta in natura, riesce ad esprimere il meglio di se, nonostante sia allevata da generazioni in cattività e nonostante quello che ne dicano i negozianti..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 15:27   #2
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si l'ho detto solo perchè all'inizio forse è meglio scegliere dei pesci resistenti che rientrano in quei valori. ovvio che ogni pesce necessiti dei suoi valori ottimali.!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da AleCune93 Visualizza il messaggio
Pensavo alla torba perchè l'avevo letta in una delle guide come fondale... Ma se mi dici che è meglio lasciarla stare, non la userò...

Peccato per la sabbia...
Potrei fare anche un fondale come dici te, taz... Però il ghiaetto al quarzo esiste di vari colori?

Per l'acqua devi controllare con i test com'è messa quella del rubinetto, e semmai poi la taglierò con quella d'osmosi...

Un altra cosa... E per le piante? Come mi devo regolare..? È una delle cose che ho capito meno...
Devo prenderle in base ai pesci, o in base all'acqua, luce, e CO2?
per le piante vale lo stesso discorso dei pesci, ci sono quelle che hanno bisogno di poca luce, quelle di tanta luce, quelle che crescono in ambienti basici, acidi, ecc...fatti consigliare dal negoziante delle piante adatte al valore della tua acqua.

meglio sempre tagliare l'acqua del rubinetto con l'osmotica. forse ad eccezione dei betta, dei guppy e dei platy, che sopportano acque calcaree e con ph 8.
devi vedere tu che pesci vuoi.

il ghiaietto al quarzo di solito è bianco. ma esistono ghiaietti ceramici colorati (che a me non piacciono perchè sono innaturali...)

direi di lasciare perdere per ora torba, co2, almeno all'inizio..

Ultima modifica di taz; 02-08-2010 alle ore 15:31. Motivo: Unione post automatica
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 17:06   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz Visualizza il messaggio
si l'ho detto solo perchè all'inizio forse è meglio scegliere dei pesci resistenti che rientrano in quei valori. ovvio che ogni pesce necessiti dei suoi valori ottimali.!
ah ok non avevo capito! purtroppo non è cosi ovvio, complici i negozianti! magari lo fosse!

coperchio aperto! come poi il tappo della tanica riempiendola fino a prima del restringimento!
per le piante fatti un giro in sezione piante e vedi cosa indicano come facili (usa anche la funzione cerca)
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , secondoprimo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24110 seconds with 14 queries