Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ci siamo .Come vado in ferie monto la vasca.E' TUTTO PRONTO.Volevo sapere da voi: voglio mettere un fondo di sabbia tipo3/5cm,premetto nn mi piace ne'1/2cm,ne'10/15cm.VABENE OPPURE NO? Che tipo di sabbia mi consigliate? Calcolate che da una vasca di 150lt con fondo di sabbia molto grossa avviata da 2 anni con mt berlinese passo tutto in 300lt,tutto tranne la sabbia.Che mi consigliate amici miei?
Ciao, evitere fossi in te il discorso sabbia almeno per il primo periodo, la introdurrei più avanti.
il perchè è semplice, all'inizio può essere più un problema che altro sballandoti i valori.
Pensi che anche se' il tutto viene da un'altra vasca in funzione.Cioe' lo so che tutto il lavoro e l'equilibrio raggiuntova a put.......ma togliendo quella a grana grossa e inserendo quella fina e roccie e meta' acqua e la stessa?Nel giro di una mesata non si stabilizza la vasca?
Aiiora tutte le vasche con la sabbia bianca sono finte? Quelle su AP possono essere finte(effetto compiuter) ma quelle che ho visto dal vivo?Penso che tenendo tutto sotto controllo e con tanto amore il risultato si ottiene e si mantiene(credo).Voi che dite mi sbaglio?PS.Faccio a tutti i complimenti per le stupende vasche,sono proprio loro i colpevoli della sabbia bianca-28-28-28
tre soluzioni:
1) sono vasche mature (non è il tuo caso)
2) cè una murena che muove il fondo (non è il tuo caso)
3) tutti i giorni sifonano il fondo (decidi tu se è il tuo caso)
non sono finte ma ci va molto tempo e una vasca molto ben organizzata..con un buon movimento sul fondo e non solo, ti complichi molto la vita perchè prima di arrivare a quel livello passerai per mille alghe e inquinanti molto alti dovuti alla sabbia..credi lascia perdere o alta o quasi niente..
Se vuoi un consiglio lascia perdere la sabbia. mi sono accorto di quanta schifezza si era accumulata solo quando sono andato a disallestire la vasca. Sono daccordo che un bel fondo è sicuramente molto più bello rispetto che vedere un vetraccio ma basta mettere sul fondo qualche bel lps e poi aver la pazienza che si incrosti di coralline e fa già un'altro effetto.
quale' la differenza nel mettere la sabbia subito o dopo un po' di tempo. Alla fine lo sbalzo dei valori avviene lo stesso oppure e' molto minore o piu' controllabile.Credo che il dopo sia quando la vasca abbia raggiunto un certo equilibrio giusto?
se la sabbia la metti prima inizia a maturare..,se metti sabbia viva prima aiuta la vasca a maturare..dopo secondo me crea solo problemi di sbalzi di equilibrio..la vasca una volta che gira deve suvìbire meno variazioni possibili..