Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 08-07-2010, 22:42   #11
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornato il primo post perche' la fauna e' cambiata con l'aggiunta di 8 micro Boraras Maculatus ed il maschio di borelli si sta colorando sentendosi molto + sicuro!!! a breve le foto
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2010, 13:31   #12
motobruno004
Avannotto
 
L'avatar di motobruno004
 
Registrato: Apr 2010
Città: Erice
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 83
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me piace.......ma un impiantino co2 a lievito???? zero spese e dieci min una volta al mese per piante sane( senza quei buchetti sulle foglie). Ciao
motobruno004 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 17:24   #13
marcodv
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/83%

Annunci Mercatino: 0
allora facciamo il punto!!! hai ... meno di 15 w per litro....niente co2...niente fondo fertilizzato...non concimi.........come fai ad avere le piante cosi in formaaaaaa
non usi proprio nessun prodotto???
chiariamo non ti sto criticando!! semplicemente voglio capire per farlo anche io ;) a me sarebbero morte gia da un sacco di tempo:(
parlo per l'esperienza dei primi acquari che ho fatto che erano cosi...
marcodv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 00:40   #14
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda non so che dirti.....io ho usato solo le pastiglie nel fondo......ed il Neon che e' un Askoll SunGlo da 15W a breve (settimana prossima che torno dalle ferie) diventera' un LifeGlo II da 15W con aggiunta di cromatura ai riflettenti ed al coperchio per aumentare la resa luminosa e perche' ho scoperto come mai tutti i pesci li vedevo gialli...la SunGlo in dotazione ha una resa ottimale nelle frequenze dei gialli...

Per il resto le piante sono piante scelte sulla base della poca necessita' luminosa e sulla resistenza....Anubias....Echinodorus...Vallisneria ......Non sono piante esigenti.....d'altronde mi rompo a fertilizzare

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Per quanto riguarda l'impianto CO2 a lievito ci avevo pensato...soprattutto quando allevavo i Ram e mi sarebbe servito raggiungere valori di pH molto piu' bassi di quelli che avevo....ma ormai sono della filosofia di Apistomassi...mio mentore...."se non hai pesci WILD, meglio valori verso la neutralita' ma molto stabili che valori estremi ma instabili" e questo per dirti che quando mi documentai a suo tempo ricevetti molti commenti sulla instabilita' nell'erogazione di CO2 di un impianto "artigianale" a lievito....e quindi avrei si probabilmente piante piu' felici...ma rischierei la salute dei pesci....d'altronde essendo volumi di H2O ridotti la piu' minima variazione dei valori si ripercuote sull'intera vasca...
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 14:08   #15
marcodv
Avannotto
 
Registrato: Jun 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/83%

Annunci Mercatino: 0
se ti posso dare un consiglio per la co2... io avevo lo stesso problema:
1 l'impianto di co2 a lievito,come hai detto tu, ha una produzione discontinua con picchi altissimi e monti di "magra" soprattutto i primi 2 giorni
2 usando il regolatore dell'eflebo per aprirlo, chiuderlo e regolarlo per quanto puoi essere accurato ogni giorno lo regoli diversamente

per risolvere il secondo problema io ho aggiunto al tubo uni quei rubinettini per tubi dell'ariatore
in modo da regolare il "rubinettino" la prima volta per la quantita di co2 e usare il regolatore dell'eflebo solo per aprire e chiudere
marcodv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 19:30   #16
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del consiglio marco...ci pensero'...ma sono reduce da un incidente...per fortuna senza conseguenze..che mi ha fatto riflettere.....a casa mia e' mancata la corrente per poco ma abbastanza da resettare la programmazione del timer digitale, lasciando per 5 giorni le piante ed i pesci al buio....le piante sono deperite parecchio e la CO2 erogata nei periodi di oscurita' un'altro po' non mi seccava tutto....continuo a pensare che un acquario piccolo come il mio sia gia' instabile di suo senza doverci aggiungere parametri da bilanciare quali la CO2....:/

Ah piccolo aggiornamento, aspetto di montare l'eden 501 e poi faccio le nuove foto perche' ho comprato oggi il neon nuovo (Life-Glo) e tutto l'acquario sembra rinato!
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 10:03   #17
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto bello l'effetto ondulato e ramificato delle "Vallisneria" da quel qualcosa di "zen" all'acquario. quanto ci hai messo a farle crescere così?
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 17:07   #18
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda, un annetto per riempirlo..ma con la life glo le piante sono letteralmente rinate....stanno stolonando in un modo impressionante....per fortuna a breve rivoluziono il layout e libero spazio in vasca rimuovendo il filtro interno.

Cmq sono contento ti piaccia

Ultima modifica di lyrthanas; 29-07-2010 alle ore 20:14.
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 11:48   #19
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
life glow? cos'è?

come si pota la valissneria? si tranciano semplicemente le foglie alla lunghezza desiderata?
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 15:06   #20
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lifeglo e' un tipo di neon della Askoll ...cerca in giro per le specifiche. La potatura da quel che so io puo' esser fatta solo in un modo..tagli le foglie troppo lunghe alla base e le rimuovi, perche' quando tagli a meta' una foglia di vallisneria muore e casca dopo poco.
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16722 seconds with 14 queries