Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2010, 13:35   #24
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio

Mi piacerebbe sapere la composizione del terriccio, sia come granulometria che come contenuto minerale.


del mio terriccio? o del tuo?
quella del mio cerco di procurarmela online tanto è semplicemente lapillo dell'etna.

la mia granulometria in sacco era da 0-0.8mm
ma io l'ho setacciato con setaccio fine.
ora sarà....0.2-0.8
------------------------------------------------------------------------
intanto ho trovato questo pezzo, prelevandolo da qui ( http://www.siga.it/siga/SIGA_ITA/Pro...lavica_Ita.htm ), ma cerco maggiori dettagli:

Analisi Chimica - (Estratto dal Certificato del Politecnico di Torino)

Sono state effettuate diverse analisi chimiche e ricerche sul Basalto naturale, prelevato ai piedi dell'Etna.
In base alla composizione chimica il basalto naturale può essere equiparato agli oggetti in vetro di categoria A esenti da Piombo (PB). Dovendo tale prodotto essere destinato all'uso, con qualsiasi tipo dialimenti si è proceduto alla determinazione della migrazione globale sottoponendo i campioni a esame a contatto con H2O distillata a 120° C per 30 minuti. Sono state effettuate no.3 determinazioni a norma di legge (italiana), ed il valore medio è stato di mg/dm2 che espresso in ppm risulta essere di 3ppm. Conclusoni : i campioni in esame non contengono sostanze chimiche o tossiche e presentano una migrazione al di sotto i limiti stabiliti dal D.M. 21 Marzo 1973 e possono essere impiegati per usi alimentari.
------------------------------------------------------------------------
Ecco tutto:
http://www.edilbase.com/articolo.php?id=44

PIETRA LAVICA DELL'ETNA
basalto

DESCRIZIONE
Pietra a grana grossa di colore scuro molto compatta. Roccia di tonalità cromatica complessiva che va dal grigio scuro al nero brillante; tessitura tendenzialmente porfirica con massa di fondo nera compatta a grana finissima, da cui risaltano sparsi e minuti cristalli porfirici di plagioclasio, altri di pirosseno che spiccano nerastri sul fondo più chiaro ed anche qualche cristallo verde-giallastro di olivina. Le vacuolarità sono abbastanza fini e molto contenute, l'aspetto che ne deriva risulta compatto e molto tenace.

ALTRA DENOMINAZIONE
Basalto dell'Etna

ZONA DI ESTRAZIONE
Maniace (Catania) Italia

COMPOSIZIONE MINERALE
Al2O3=16,72% CaO=10,93% Fe2O3=4,33% FeO=6,53% MnO=0,19% MgO=6,14% Na2O=3,64% P2O5=0,58% PbO2=Ass. SiO2= 49,38% K2O=1,66%
------------------------------------------------------------------------
ottimo, niente rame e niente piombo

Ultima modifica di ElBarto; 15-07-2010 alle ore 13:42. Motivo: Unione post automatica
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2010 , autocostruita , restyling , sperimentale , terreno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44042 seconds with 15 queries