Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-07-2010, 16:23   #26
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Polimarzio, non ho certo detto che il secchio equivale a un acquario di quarantena, solo che rispetto a una sala parto o a un minirecipiente da un litro, un secchio adeguato è meglio. Si parla di pochi giorni, non di fare vivere in permanenza i pesci lì dentro. L'uso del secchio (per brevi periodi) è consigliato spesso anche su altri forum, da gente molto esperta di pesci, dato che non tutti posseggono una vasca di quarantena. Che poi questa sia l'ideale e il secchio un ripiego, siamo tutti d'accordo, ma qui l'alternativa pareva fosse una sala parto.
Mi pareva che il messaggio fosse stato recepito nel suo giusto significato dai lettori.
Quanto alle "salamoie generalizzate", è notorio (e tu lo sai benissimo) che ai pecilidi l'acqua leggermente salmastra giova e spesso risolve più problemi di quanto si pensi, senza che con questo io voglia svalutare l'importanza dei farmaci.
Comunque sono felice che il pesciolino si sia ripreso, la cosa più importante era questa!
eltiburon, alla base di qualunque malattia c'è sempre lo stress e sottoporre un pesce malato ad altro stress anche per poco tempo certamente non giova alla guarigione. Catturare, manipolare, spostare il pesce in altro recipiente è sempre stressante anche se la vasca è idonea e specialmente se il soggetto è affetto da malattia, figuriamoci in un secchio.
E' su questa base che ho cercato di farvi capire che in acquariofilia ogni alternativa all'acquario nel senso di vasca relativamente idonea alla specie ittica trattata, può essere grave fonte di stress, ed il secchio oltre ad non essere assolutamente idoneo, così come già detto, non permetterebbe nemmeno una giusta osservazione del pesce malato.
Il secchio non può essere giustificato nemmeno come un ripiego, se non si ha una soluzione idonea per isolare il pesce malato è molto meglio lasciarlo nell'acquario, o/e eventualmente isolarlo momentaneamente in una vaschetta di rete per il tempo strettamente necessario ad allestire una vaschetta di quarantena.

Nello specifico, il guppy in questione se veramente guarito, non era affetto da importante patologia, altrimenti nel secchio ci avrebbe lasciato le pinne.

Ciò premesso, caro eltiburon, anche a fronte del fatto che non sei nuovo con questo tipo di atteggiamento, da parte tua non è stato nemmeno corretto avallare una soluzione che il sottoscritto aveva già etichettato come errata rimproverando l'utente, ed evidenziandone i suddetti motivi.
Ora, se il tuo concetto del secchio che insisti nel far passare è invece basato su altre indicazioni che il sottoscritto non conosce vorrei essere anche Io documentato e pertanto mi piacerebbe sapere da eltiburon quali sono gli esperti e le discussioni di altri forum che consigliano l'uso del secchio.

In quanto alle salamoie che vai sempre consigliando per tutte le specie di pesci, il sale è si utile ai pecilidi ma non è certo la soluzione a tutti i loro mali, in certe occasioni perdere tempo con il sale vuol dire perdere il pesce malato. Sottoporre il pesce al bagno salino quotidiano o più volte al dì, vuol dire fare accumulare stress ad un animale già malato e sofferente.
E' facile indicare i bagni salini come soluzione naturale, poi però ci potrebbero essere le suddette controindicazioni in relazione alla salute del pesce e alla sua reazione. E' per questo che a mio avviso i bagni salini non posso essere generalizzati, ma indicati nei casi di effettiva utilità in alternativa al medicinale per acquariofilia.
Eltiburon, è meglio una prolungata osservazione senza nessun intervento che una soluzione approssimata e rimediata, credimi!
Resto tuttavia in attesa di indicazioni documentate per individuare gli esperti di altri forum che consigliano l'uso del secchio.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guppy , idropisia , sospetta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45478 seconds with 15 queries