Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non ti dò pareri poichè dici giusto..ma 14 di larghezza compreso scarico o pompa di ricircolo??
conta che una qualsiasi pompa e montano quasi tutti aquabee 2000/1 o lo scarico occupano almeno 10 cm + il corpo come fa a starci in 14 cm...mi sa che ti hanno dato misure sbagliate..
------------------------------------------------------------------------
pompa di ricircolo....di schiumazione..scusate
Basta vedere le foto on-line e rendersi conto che le dimensioni sono realistiche... dubito che tu lo abbia fatto.
dubito che ti rendi conto...la camera è da 110 (11 cm) pensi davvero di mettere uno scarico in 3 cm..vorrei vederlo..minimo 10 cm e la pompa ne occupa altri 10 fortunatamente non allineati con i primi se no sarebbero 30..
Originariamente inviata da qbacce
Secondo le sia la camera di contatto che il collo sono decisamente troppo piccole. Io andrei di HeS..
HeS 150... altrimenti il 110 è identico in tutto e per tutto!
il 110 ha la camera da 110 il 150 da 150..uguale in tutto e per tutto eh....
Originariamente inviata da buddha
inoltre non so come facciano a dire che la aquabee 2000 consuma 7w quando ne fa 33, poii manca la mandata...che è sempre a parte...
basta pensare che la girante è ad aghi e non a palette e che la pompa elabora una miscela acqua/aria per capire che il consumo si abbassa... a meno che il tuo termine di paragone non sono gli skimmer con il venturi in spinta, il che spiega tante cose....
il mio termine di paragone ovviamente è esattamente sulla pompa di cui si sta parlando..il consumo dichiarato è di 33w e di questo si stava parlando, l'effettivo calcolato dovrebbe essere di 16w dichiarato da test vari..7 da dove escono..dimmi ti prego..cia cia
------------------------------------------------------------------------
... anche perchè se poi cerchi uno skimmer molto più performante, a quel punto lascia perdere tutto il resto e prendi un LGs550!!!