AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Dramma...mi è saltata la vasca-AGG. pag.8 si riparte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251234)

Orysoul 26-06-2010 00:52

Dramma...mi è saltata la vasca-AGG. pag.8 si riparte
 
piccola introduzione:
dopo varie letture di topic per contrastare i ciano, mi sono costruito l'oxidator artigianale, ossia bottiglietta da mezzo litro,con acqua ossigenata a 36 vol. per 3/5 e a 10vol. 2/5,...e come catalizzatore collana d'argento di 40g. sempre leggendo e consultando esperienza di altri utenti, ho fatto l'innesto(è il modo migliore per permettere all'O2 di disperdersi in acqua) del tubicino in uscita dalla bottiglia di H2O2, che porta O2, e con una T l'ho collegato al tubo di apirazione aria skimmer.....bene...

giovedi torno in anticipo a casa, (partita italia) classica controllatina alla vasca, tutto ok e mi vado a vedere la partita.
finito tutto entro in camera bello soddifatto dopo la stupenda partita della nostra italia-28d#-04 (immaginate già lo stato d'animo) mi giro verso la vasca e mi si gela il sangue:
acqua bianchissima,quasi latte sul violaceo, le chiazze di ciano arancioni fosforescenti, i coralli molli e l'euphillia completamente sciolti, tranne le due ricordee, (Abra-42) una colonia di xenia sparita-:33,degli sps solo lo scheletro e filamenti che svolazzava tra di essi, i primi ad andarsene amboneisis e poco dopo stenopus:-(.. guardo in sump, e vedo la bottiglia strizzata dell' H2O2 mezza vuota, la stacco immediatamente ma oramai era già tardissimo, non so come mai ma si era tappato l'aspirazione principale dell'aria skimmer, quindi si è ciuciato tutta la bottiglietta, rovesciando in vasca quella zozzeria, credo cloruro d'argento(aspetto chimici per sapere che soluzione si era creata in bottiglia, buddha fatti vivo:-) )
meno male ho l'acqarietto di 35 litri dove tengo il favollo, ci ho messo tutti i pesci, domani rimetto in circolo con un'altra vasca ed arrivo a 80 litri con biologico (grazie a qbacce per l'acqua matura;-)).....lo so è stretto per 10 pesciozzi, mi serve il tempo per ripartire.........
da ieri l'acquario del delitto ha continuato a girare, nel refugium con dsb addirittura sono venuti a galla tutti i vermetti-05, vedo anche vermi morti mezzi fuori dalle rocce, mi sa che me le sono giocate, che dite?????
conclusione:
metto tutte le rocce in un fusto di 80 litri, con acqua nuova pompa movimento e skimmer rigorasamente al buio,tanto è già tutto morto-28d#(probabile che ci dosi anche zeoback e start2 per dargli un'aiutino), e aspetto che spurghino per bene,anzi benissimo,....
approfitterò della sciagura per rivedere la parte tecnica dell'acquario e modificare sump e refugium, cosi non mi soddisfaceva, una volta pronto il tutto, si riempie e via con una nuova avventura, cosa buona, con un pò di eperienza acquisità sono contento di ripartire (certamente non dovevano essere queste le circostanze) per non fare gli errori passati...ma credo che la voglia di ripartire da zero dopo un pochino di esperieza si venuta a tutti noi:-))


che pensate, me le sono giocate per davvero le rocce??? vista la chimica dell'evento che valori potrei testare per controllare lo stato della stabulazione???

Buddha non è che mi sono intossiacato con sta merda in vasca e io che ci infilavo bracci e respiravo sopra???che ne so qualche altra reazione del liquido mischiato con quella dell'acquario,metalli pesanti ecc,..... ci manca solo quello-28d#

consiglio a chi usa questo metodo, usate bottiglie rigidissime, meglio un tubo trasparente con i vari tappi di chiusura,,ora sapete le conseguenze.....

qbacce 26-06-2010 10:27

secondo me le rocce le puoi riusare tranquillamente dopo che son state un po nel fusto.. certo non saranno più molto vive, ma rinviviranno;-) magari ne metti 2/3kg nuove (anzi se vieni oggi con me dal sestini le puoi prende li che ne ha di bellissime) e tutto si ripopola.

Poffo 26-06-2010 12:53

mi spiace veramente....ma non mollare ;-)
xle rocce non saprei proprio...dipende dalla sostanza ch si è venuta a formare...magari se sono inquinate dovrai tirarle fuori,sterilizzarle ed usarle poi come pietre non vive e con l'aggiunta di un pò di kg fresche rifarai la maturazione...ma prima vediamo se sono inquinate...ciauzzzzz

Pterophyllumaltum 26-06-2010 13:07

mi spiace x quello che è successo...ma se posso permettermi io non avrei mai creato artigianalmente l'oxidator...

qbacce 26-06-2010 13:32

Secondo me le rocce son buone perché il perossido di idrogeno in breve tempo in vasca è diventato acqua e ossigeno. L'argento ossidato in parte saa precipitato come cloruro d'argento, innoquo; se ne è rimasto un Po in forma ionica, basta che butti via l'acqua dell'acquario e sciacqui le rocce un minimo con acqua nuova.

Abra 26-06-2010 13:47

azz.....mi spiace per il casino....armati e riparti ;-)

Orysoul 26-06-2010 16:30

messe rocce a stabulare, vediamo cosa raccolgo del bicchiere:-(........Luca speriamo sia cosi per le rocce,
un 4 chiletti li ho immersi ripetutamente in acqua nuova e messe con i pesci, sembra tutto ok, vediamo più avanti.......mentre toglievo le rocce dalla vasca ho trovato tanti granchietti morti:-( porelli, i vermi ivece resistono, sono mezzi fuori ma se li tocco rientrano, è un buon segno, speriamo che almeno la fauna riesca a riprendersi.........
incredibile ma vero le ricordee vivono e stanno bene, reagiscono alla luce e si gonfiano, Abra mi sa che l'hai battezzata, :-)),,,meglio cosi, quando compro qualche corallo ridimmi le stesse cose :-))

ALGRANATI 26-06-2010 16:47

Porca miseria....hai disinfettato tutto per bene#06


le rocce, secondo me si possono riutilizzare anche se mi piacerebbe sapere cosa si sono ciucciate.

Orysoul 26-06-2010 17:22

Algra piacerebbe sapere anche a me cosa hanno subito le rocce a livello chimico!!!! di batteri si ripopolano non è quello il problema magari con l'iserimento di rocce belle fresche, bisogna vedere se non rilasciano niente nel tempo!!!! aspetto pareri di chi conosce un pò di chimica!!!
per ora ne ho messe 4 chili nelle due vaschette collegate, ci sono pesci,ricordee,chiocciole e stella.......sicuramente passerà un mesetto prima che riparta fra stabulazione e maturazione, vediamo a malincuore se questi posciotti mi faranno da spia per le rocce, anche se è un metro di riferimento falsato, visto che sti porelli hanno preso una bella batosta....i dascyllus sempre più stronzi, quelli pure se li scarichi nel cesso tornano a galla

SJoplin 26-06-2010 17:47

qualche roccia nuova, comunque, mi sembra che sia d'obbligo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07003 seconds with 13 queries