Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 23-12-2005, 11:09   #1
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio tutti per la disponibilità.

Per il metodo naturale? Perchè non voglio vedere nulla in vasca e vorrei provare a fare qualcosa che si avvicini il più possibile al naturale. Oltretutto mi spaventano tutti gli integratori che dovrei mettere in un metodo berlinese, integratori che, conoscendomi, facilmente mi dimenticherei.

Non vi nascondo che ho un acquario elos da 200 litri già con tutti gli accessori ( sump, schiumatoio, reattore di calcio, pompe di movimento, plafo 250 watt, pompa di risalita ecc ) ma vorrei iniziare con qualcosa di più piccolo da cui imparare.
Non ho mai avuto esperienze di acquari marini in quanto sono tuttora appassionato di acqua dolce.

Vorrei fare un piccolo reef, con una coppia di pagliaccio, uno o due gamberi, turbo e possibilmente una bavosa.
Per quello che ho letto sulla rete ed in questo forum non è un progetto impossibile sempre a patto di limitare fortemente la presenza di pesci.

Cmq oggi vado finalmente a ritirare la vasca che ho preso usata e vi saprò dire con certezza e precisione il litraggio e le dimensioni.

Sto dicendo un eresia? Sono propio qui perchè voi possiate consigliarmi e correggere i miei errori ...

Vi ringrazio di cuore
Holden
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimento , metodo , naturale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12399 seconds with 14 queries