Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 24-06-2010, 08:59   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ti segnalo un paio di cose che vedo che non vanno, anche se non sono fattori che portano alla morte dei pesci:

spiegami questo:

Filtraggio: interno con due scatole nere attaccate ai lati corti della vasca tramite ventose. Caricati entrami con lana di perlon e cannolicchi porosi. (Quindi filtraggio meccanico+biologico)

significa che hai anche 2 pompe, e quindi si tratta di 2 filtri interni?

popolazione:

3 ancystrus sp: troppi, al massimo la coppia.

cibo:

chironomus e artemia (entrambi surgelati) e granulare shg a base proteica: troppe proteine, hai pesci che vogliono alimentazione di base vegetariana (i poecilidi). puoi sommonistrare verdure anche a loro e scegli un granulato adatto, riduci chiromonus e artemia alternate massimo 1 volta a settimana, non di più. un'alimentazione eccessiva op sbagliata porta malattie anche importanti.

valori: alzerei di pochi punti il gh (ma perchè usi osmotica con poecilidi?)


alcune cautele mi paiono eccessive e dettate dai problemi del momento, di cui però in questo post non parli (in piena estate è superfluo il riscaldatore impostato a 26 nell'acqua del cambio, basta la t. ambiente, magari mezz'ora la tanica al sole; se usi osmosi più sali è inutile decantare). è evidente che sono state introdotte da poco, altrimenti..... permettimi, ma non avresti avuto l'esplosione di ictio in passato. tu qui scrivi senza dire che avevi avuto malattie precedentemente, e la cura per l'ictio. ripetute cure (anche se tramite incremento termico) debilitano, purtroppo i pesci, re questo è un fattore enorme di stress, e questo mi sembra che polimarzio te l'abbia spiegato ampiamente anche nell'altro post.
nel post malattie parli di sala parto: anche questo è elemento di stress, e mi pare che la tua sia un po' troppo popolata (a meno che sia grande)

ma non capisco tanto lo scopo di questo post, farsi dire che hai una gestione perfetta?
a distanza è assurdo, evidentemente potrebbe esserci qualcosa che ci sfugge e che tu fai normalmente....
a volte è difficile individuare precisamente i fattori di stress ma.... ti posso dire che si potrebbe fare una statistica: all'inizio del percorso acquariofilo è normale avere morti e batteriosi in vasca che paiono inspiegabili, poi piano piano.... non si verificano più! Quindi in qualche modo eravamo noi a provocarle anche se non sapremo mai come, e con l'esperienza e la stabilizzazione della vasca tutto fila più liscio. si impara anche a non mettere in vasca pesci malaticci....

quindi: fidati del buon polimarzio (fidati di amministratori competenti e utenti con esperienza, diffida dei tuttologhi), non crucciarti troppo, abbi taaaanta pazienza, non agire di impulso, metti le mani in vasca il meno possibile, osserva, osserva, osserva e osserva ancora, imparerai piano piano a gestire la tua vasca in modo da limitare sempre più morti e malattie.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basi , bisogno , conferma , ehmho
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12264 seconds with 14 queries