Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Salve a tutti oggi guardando bene mi sono imbattuto in queste piccole cosette marroni scure..e mi chiedevo visto che sono sotto parte dell'anemone e quindi pagliacci compresi mi sono chiesto se sono uova di oscellaris...se si cosa dovrei fare per portare avanti poi la riproduzione??inizio gia col dire che non ho grandi valori ottimali..anzi un po altini,
ciao compare..no non li ho presi da marco li avevo presi da uno di milano insieme all'anemone e ora mi trovo sta macchia a puntini...beh vediamo che succederà ma tanto mi sa che moriranno tutti non ho buoni valori in vasca..azz
Ma di solito quando iniziano a deporre uova? è necessaria per forza l'anemone? i miei 2 pagliacci ocellaris non fanno nulla da 6 anni . e su 140 lt ho solo 3 pesci in tutto l'aquario . tra cui il terzo è un pagliaccio bicintis