![]() |
Sono uova di oscellaris???
Salve a tutti oggi guardando bene mi sono imbattuto in queste piccole cosette marroni scure..e mi chiedevo visto che sono sotto parte dell'anemone e quindi pagliacci compresi mi sono chiesto se sono uova di oscellaris...se si cosa dovrei fare per portare avanti poi la riproduzione??inizio gia col dire che non ho grandi valori ottimali..anzi un po altini,
http://img46.imageshack.us/img46/1781/10052010386.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Mi sa che hai proprio culo, non è che hai preso i miei di pagliacci da Marco :-D, ste carogne da me non figliavano.......-04
|
ciao compare..no non li ho presi da marco li avevo presi da uno di milano insieme all'anemone e ora mi trovo sta macchia a puntini...beh vediamo che succederà ma tanto mi sa che moriranno tutti non ho buoni valori in vasca..azz
|
il problema non sono i valori in vasca,ma la raccolta delle larve eil loro svezzamento..
Se vuoi provarci,procurati rotiferi e phytoplanton....poi ne riparliamo. Comunque se iniziano,in teoria,ogni 10 giorni circa li rifanno. |
Ma di solito quando iniziano a deporre uova? è necessaria per forza l'anemone? i miei 2 pagliacci ocellaris non fanno nulla da 6 anni . e su 140 lt ho solo 3 pesci in tutto l'aquario . tra cui il terzo è un pagliaccio bicintis
|
quelle sono uova di circa 5 giorni ....tra 3-4 giorni schiuderanno.....complimenti.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl