Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-12-2005, 12:31   #10
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agapolys
E' morto...
che dispiacere... I sintomi? Prima andava velocemente dalla superfice al fondo della vasca senza fermarsi mai. Dopo ha iniziato ad ansimare ed a cercare nascondigli. Ieri è morto. Il mio primo pesce di acqua salata. Sono davvero deluso e dispiaciuto.
agapolys, hai descritto i sintomi da avvelenamento da ammoniaca, se metti animali in un acquario marino nuovo succede esattamente questo. Far maturare una vasca non significa solo far passare del tempo, bisogna prima accertarsi di avere una buona flora batterica, ad esempio dando un pizzico di cibo in scaglie nella vasca vuota a giorni alterni per qualche settimana, in modo da stimolare la produzione di batteri nitrificanti.
Inoltre un sarco è un grosso emettitore di veleni (i terpeni) che influisce negativamente sulla qualità dell'acqua. Se è piccolo va bene, ma se è grosso fa danni, soprattutto in una vasca nuova e magari senza carbone attivo.

In acqua dolce, con il pH sotto 8, l'ammoniaca non è un problema, ma in acqua di mare sì, bisogna pensarci.

Quanto è grande il nano, come è filtrato? Aggiorna il profilo.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aggiunta , foto , ocellaris , sarcophyton , xenia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24377 seconds with 15 queries