Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 17-05-2010, 15:09   #21
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
Con un sistema dove in circolo ci sono circa 3'300 litri,ipotizzando l'uso di 1kg di roccia viva ogni 10litri viene fuori un peso di 330kg,se fossero prese a un ottimo prezzo 4-5euro/kg dovresti spendere circa dai 1300 -1600€ solo di rocce.
Sicuramente avrai bisogno di un ottimo schiumatoio che gestisca volumi notevoli,difficile trovare qualcosa di usato,andando sul nuovo,il deltec ap1003 costa sui 1'000 euro,i bk non guardo nemmeno...
Il movimento non dovrà essere estremamente intenso visto che non vuoi ricreare un reef,perciò o vai sulle mp40 o sulle 6105,io direi 2 o 3 pompe e sei ok,il costo si aggira sulle 400€ per pompa,parlando di nuovo,l'usato sicuramente meno,ma i prezzi non sono proprio economici.
La luce non è una cosa fondamentale visto che non vuoi coralli e che vuoi riprodurre un ambiente piu in profondità di un reef,puoi mettere anche 7-8 faretti al led,sicuramente tra cavi accensioni e telai,non andrai a spendere meno di 300 euro.
Pompe di mandata,serviranno da almeno 5'000 litri l'ora ovvero 1500galloni,vengono sui 2000 euro l'una.
Già siamo sui 4700€ solo per questa parte tecnica,sei sicuro che ci rientri con il budget ?

Visto che abiti a milano e fare cambi con acqua di mare non è proprio alla tua portata,considera che il 20% di quel volume è sui 650litri,ogni cambio d'acqua ti costa almeno 50 euro di sale !

Non sottovalutare il costo annuo delle bollette della luce e dell'acqua !
edogr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2010, 22:29   #22
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Mille euro per una vasca da 230X150? E fatta da chi? Solo il vetro o comunque il materiale per reggere (non parlo della base) una struttura del genere, costano ben di più.
Piano terra poi non significa nulla; mica stiamo parlando di un piano in cemento di un capannone industriale...
Se è una soletta abitativa (e sotto probabilmente ci sono cantine, scale, garage, ecc.) con quel peso (secondo me son quasi 4 tons) spacchi (e poi vai a discutere le conseguenze con i danni che crei...).
Forse e ribadisco forse bisognerebbe camminare con i piedi per terra per pensare di fare una vasca del genere, sia come budget che come gestione. Oltre al resto...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 23:42   #23
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Mille euro per una vasca da 230X150? E fatta da chi? Solo il vetro o comunque il materiale per reggere (non parlo della base) una struttura del genere, costano ben di più.
Piano terra poi non significa nulla; mica stiamo parlando di un piano in cemento di un capannone industriale...
Se è una soletta abitativa (e sotto probabilmente ci sono cantine, scale, garage, ecc.) con quel peso (secondo me son quasi 4 tons) spacchi (e poi vai a discutere le conseguenze con i danni che crei...).
Forse e ribadisco forse bisognerebbe camminare con i piedi per terra per pensare di fare una vasca del genere, sia come budget che come gestione. Oltre al resto...
Magari in acrilico risparmia !

Comunque,come ho scritto sopra,se il tuo budget è sui 3'000 euro,lascia stare !
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 23:01   #24
-Marko-
Guppy
 
L'avatar di -Marko-
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Marko-

Annunci Mercatino: 0
mi sembra un po ridicolo questo allestimento, o almeno il modo in cui viene affrontato.
Come ha detto Amstaff69 il fatto di essere a piano terra non significa nulla: potresti avere delle cantine sotto, oppure anche un semplice vespaio. Informati bene, dato che è un loft l'edificio in cui è sito probabilmente era una fabbrica , al piano terra può quindi esserci un massetto: se cosi fosse non avresti problemi in linea di massima. ma se c'è un solaio o una soletta nervata allora non regge.
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
-Marko- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2010, 20:00   #25
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lasciando il discorso tiene o non tiene (che cmq devi per forza verificare) non credo che scenderai sotto i 600 euro, poi i cambi (600/700 litri) secondo me dovresti trovare il modo di farli il meno manualmente possibile, mi viene da pensare ad un sistema ad osmosi fisso vicino la vasca con una tanicona di 700 litri. e per svuotare una vasca di tutti quei litri uno scarico vicino o un tubo lungo.
cmq se lo metti su tienici informati che un vascone così è un bel progetto, in fase di realizzazione cerca di fare soluzioni che ti facilitino la gestione, che poi ti viene più semplice.
in bocca al lupo.
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 12:20   #26
BREGOLI BETTINA
Ciclide
 
L'avatar di BREGOLI BETTINA
 
Registrato: Mar 2010
Città: BRESCIA
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 71
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti dico che ti trovi di sotto perche il pavimento non ha la portata di tanti litri per avere qulla portata devi avere il pavimento di 20 m al qintale ciaodevi avere un metro di pavimento che porti 20 qintali e un pavimento di un appartamento non li ha liu has solo i cappanonni industriali èperche di queste cose me ne intendo ciao
__________________
NONNA



PARTECIPA AL RADUNO DEI FORUMISTI DEL MARINO

Ultima modifica di BREGOLI BETTINA; 29-05-2010 alle ore 15:22.
BREGOLI BETTINA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 23:40   #27
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Angy informati bene per la struttura!!!! qualsiasi solaio non poggia mai per terra a meno che non si parli di case vecchie di 70/80 anni fa dove sotto le mattonelle c'è la terra,,da molti anni a questa parte i solai sono sospesi, quindi averlo al decimo piano o al primo non significa nulla se non che se cede a piano terra non cade in testa a nessuno!!! contattate il padrone di casa e sentite se ha sempre i disegni,e fateli visionare da un ingeniere edile, non tutti i geometri sono in grado di stabilire calcoli strutturali,meglio andare sul sicuro........
se l'edificio è costruito con solaio bausta 16+4 o meglio 20+4 non hai problemi, e vero che la legge permette quei kg ma in realta ne reggono moooolti di più, cmq informati bene con carta in mano

per gli skimmer puoi vedere anche qualche tunze masterdoc.....vedrei anche un'allestimento per un percolatore in sump, magari skimmer più piccolo affiancato da un bel percolatore visto che la sump verrebbe bella spaziosa!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scherzo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17852 seconds with 14 queries