Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-12-2005, 15:34   #35
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Condor1122-2
Allora io l'aria non la apro mai tutta, lo devi tarare in base a come schiuma. Anche perchè se modifichi la girante tagliandola, se apri l'aria troppo la pompa va sotto sforzo, e comincia a vibrare. Almeno la mia Newjet 1200 fa così. Poi nel tubo che collega la pompa al corpo dello schiumatoio, vedi che si forma una zona d'aria dove non scorre l'acqua. Come se si creasse una grossa bolla nel tubo, che impedisce all'acqua di passare.
La modifica serve a tagliare le alette in due al centro guardando l'aletta da sopra. Lo scopo di questa modifica, non è altro che simulare una girante a spazzola, che non si trova nelle normali pompe. Proviamo a rifare la forma della girante degli schiumatoio di un certo livello. Modificando le alette, l'aria viene frantumata di più e le bollicine sono più piccole.
ma secondo te se io faccoi la modifica delle alette al mio primz ottengo lo stresso risultato??

Te lo chiedo perchè, come avrei notato la confusione che ho fatto prima sull' aprire o chiudere l' aria del seacloone è dovuta al fatto che nei primz si regola l' acqua non l' aria, attraverso un rubinetto sul tubo di pescaggio regolo la quantita di acqua che va alla pompa (esterna) per un entrata fissa di aria, (quindi per capirci, se apro vanno le bollicine in vasca).

In un certo senso il primz funziona al contrario rispetto al seacloone, la modifica alla girante puo avere effetto uguale??
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
parere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43420 seconds with 14 queries