[QUOTE=vinci_s79;2992378]
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da babaferu
             
        
     | 
    
        Scusa ma dove hai letto di stress ai pesci??? 
ì
     | 
    
Qui ho letto di stress ai pesci: (...non è mica una discussione tra me e te!)
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da mattia_86
             
        
     | 
    | 
        Oltre all'estetica e allo spazio proprio come diceva Vinci_s79 io sceglierei (e ho scelto) un filtraggio esterno anche x affidabilità e comodità nella manutenzione (incluso stress x i pesci qdo metti le mani in vasca nel caso del filtro interno).
     | 
    
e francamente, come ho detto, mi sembra una cosa poco fondata.
vinci_s79, se ti sveglia il rumore della pompa, beh, vuol dire che il filtro non è ben funzionante, o vibra troppo, non è una questione tra interno ed esterno....
quello che voglio dire io è per l'appunto: non mistifichiamo, i problemi di filtraggio vanno affrontati per quel che sono, e no sostituendo un filtro interno con uno esterno....
poi, ciascuno è libero di far quel che vuole.
a me sembra azzardato sostituire il filtro vecchio con uno nuovo sempicemente mettendo il materiale filtrante da uno all'altro, poichè la vasca è matura da soli 2 mesi e vedo il rischio che, non essendo ancora ben in equilibrio, ci sia un innalzamento dei nitriti.
tantopiù lo dico poichè non sappiamo nulla dei problemi di filtrazione del nostro amico: e se non dipendessero dal filtro, ma dal carico organico? 
per questo, mi pare più sicura una procedura eopr cui i 2 filtri girino parallelamente.
per il resto, certo non è impossibilem, è solo rischioso, e ciascuno affronti i rischi che desidera..... trattandosi di un neofita mi sembrava giusto segnalare la pratica più sicura.
ciao, ba