| 
 | 
    | Originariamente inviata da s4uzer   | 
    | quindi non é vero che bisogna sovradimensionare il filtro esterno | 
    
bisogna calcolare che la portata della pompa sia 3 volte il litraggio.
non bisogna sovradimensionare, bisogna dimensionare bene.
sul filtro interno e lo stress dei pesci non ho proprio capito il discorso.... mai visto pesci stressati per una manutenzione che va fatta al massimo una volta al mese!
come affidabilità, a parità di requisiti, è più affidabile uno interno (ovvio, non ci sono tubi che escono o entrano!).
idem per la comodità nella manutenzione: col filtro interno non allaghi tutto....
è una scelta personale e non credo si possa dire che uno sia migliore dell'altro a priori.
attenzione che vanno fatti girare insieme per un mese, prima di togliere uno e mettere l'altro!
si potrebbe anche passare il materiale filtrante dell'interno in quello esterno, ma visto che la vasca è appena matura, eviterei.
ciao, ba