Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2010, 14:15   #11
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
1) E allora Brava!

2) Quello che hai descritto mi interessa molto in quanto è all'incirca quello che vorrei fare con la mia prossima vasca che sto progettando e che dovrebbe partire l'anno prossimo (speriamo). La vasca attuale era stata concepita per funzionare con i metodi di una ventina di anni fa e quindi trovo un poco problematico adattarla alle nuove tecniche.
Questo e' un mio parere personalissimo, ma credo che offrire alla vasca fin dall'inizio una fonte comoda come i pellets, possa sicuramente essere un vantaggio sulla lunga distanza.
E' certamente piu' complicato inserirli su una vasca gia' avviata e abituata ad utilizzare altre fonti di carbonio, da qui la presenza di cianobatteri in alcuni casi e dei coralli che tirano in altre, perche' vanno comunque a stravolgere l'equilibrio del sistema.

La mia vasca era talmente incasinata (e ora va meglio, ma siamo bel lontani da una vasca bella pulita) che non avevo nulla da perdere, in piu', essendo piccola, non era una spesa onerosissima.

Quote:
3) Strano che ti siano "morte le rocce" io ne ho di vecchissime e non è mai capitato. Aggiungine un paio piccole per farle ricolonizzare.
Esattamente quello che e' stato fatto: alcune roccettine con spirografi, vermetti e altra fauna.

Magari aspettando un po' di piu' anche le mie si sarebbero risvegliate da sole, ma visto che ce n'era la possibilita', ho optato per il "trapianto"


Quote:
4) Avrei una domanda. L'uscita del reattore di zeolite è vicina alla pompa di carico dello skimmer? Da tutto quello che ho letto nel topic il sistema corretto dovrebbe essere questo.
Si', e' piu' vicino allo skimmer che alla pompa di risalita. Per la cronaca, anche tenendo lo skimmer che schiuma bagnato ho schiuma verde scurissimo talmente densa che spesso riesce a "sollevare" il tappo del bicchiere.

Quote:
5)Anche qui la temperatura si sta alzando e di conseguenza anche in vasca (appunto un grado). Proprio oggi ho staccato una delle due resistenze. Prova a staccarla anche tu oppure a farla funzionare con un "timer" solo durante la notte, quando la temperatura si abbassa.
Ho un termostato che mi controlla il tutto, non e' il massimo dell'efficienza, dato che scatta al passaggio del grado (se voglio tenere la temperatura a 26 gradi, il riscaldamento parte a 24.9, il raffreddamento a 27.1) e che prima o poi cambiero', che mi controlla una presa a cui ho collegato il termoriscaldatore e una a cui...colleghero' un frigoriferino portatile in cui far circolare l'acqua (sto facendo giusto delle prove oggi con varie simulazioni) o delle ventole.

Avere poi una plafo con su quasi 150watt non e' che aiuti a tenere la vasca fresca...

Quote:
6) La patina batterica è bianca o marrone/giallo. Nel primo caso, come da topic, sono dovute a troppi biopallet (mi vergogno a chiamarle bio-balle con una signora - 12). Nel secondo caso sono diatomee. Ti ci vorrà ancora un pò di tempo per vederle sparire. Sono dovute a silicati. Se usi acqua del rubinetto senza impianto di osmosi, esistono resine da mettere in vasca che le eliminano (lo fanno anche quelle dei PO4); se usi impianti di osmosi esistono stadi finali che li eliminato. Per esperienza posso dirti che, come sempre, le cose migliori sono tempo e pazienza. -28
Verdolina, direi che sono batteri e alghe, ma dubito siano diatomee dato che ho i silicati non rilevabili: ho un impianto a osmosi con postfiltro deionizzatore della forwater.

Quote:
7)Servono alghe? Gracilaria e Cryptonemia.
Spero di no, grazie
Se tutto va bene nel mio pseudo-refugium ho in coltura un rametto di caulerpa, della dychia e un sofferto ammasso di chaetomorpha, che se si riprende diventera' la principale occupante.

Aggiornamento valori: stamane i nitrati me li dava a 0 e stanotte entrambe i lysmata e un paguro hanno fatto la muta. Aggiungo la foto dei lysmata, perche' merita, e' fatta male e a luci appena accese, ma i due "vestitini vecchi" uno accando all'altro sono davvero buffi




__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biopalle , partita , prova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,87873 seconds with 14 queries