Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 28-04-2010, 08:45   #1
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
zucchen per avere in uscitail KH a 20 quanto tieni il PH nel reattore???
sono senza phmetro.
phmetro o non ,non cambia molto ,cosa ti turba ?
come ti regoli quanto KH esce dal reattore??? hai eletrovallvola???
faccio il test,non ho l elettrovalvola, la co2 è collegata direttamente al reattore ,calcolando flusso e bolle di co2 decido a quanto uscire....a te a quanto esce dal reattore il kh ? a quanto tieni il ph ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 09:35   #2
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
zucchen per avere in uscitail KH a 20 quanto tieni il PH nel reattore???
sono senza phmetro.
phmetro o non ,non cambia molto ,cosa ti turba ?
come ti regoli quanto KH esce dal reattore??? hai eletrovallvola???
faccio il test,non ho l elettrovalvola, la co2 è collegata direttamente al reattore ,calcolando flusso e bolle di co2 decido a quanto uscire....a te a quanto esce dal reattore il kh ? a quanto tieni il ph ?
hai il reattore Korallin??? il KH mi esce a 30, il PH lo tenevo a 6,4 o 6,7. adesso che sto per smontare ho pochi SPS e lo tengo spessso spento perchè altrimenti il calcio sale troppo
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 08:48   #3
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
zucchen per avere in uscitail KH a 20 quanto tieni il PH nel reattore???
sono senza phmetro.
phmetro o non ,non cambia molto ,cosa ti turba ?
come ti regoli quanto KH esce dal reattore??? hai eletrovallvola???
faccio il test,non ho l elettrovalvola, la co2 è collegata direttamente al reattore ,calcolando flusso e bolle di co2 decido a quanto uscire....a te a quanto esce dal reattore il kh ? a quanto tieni il ph ?
hai il reattore Korallin??? il KH mi esce a 30, il PH lo tenevo a 6,4 o 6,7. adesso che sto per smontare ho pochi SPS e lo tengo spessso spento perchè altrimenti il calcio sale troppo
se vuoi uscita 20 di kh fa cosi...parti da 6,8 e poi fai il test dopo qualche ora, però prima di attaccare il reattore assicurati che i valori sono bassi..sennò si fanno casini..
se hai 25 in uscita con 6,8 di ph ,significa che lo devi portare a 6,9..se a 6,9 ti esce a 23 hai 2 opzioni ,o lo porti a 7 ,oppure aumenti il flusso in uscita che sarebbe la cosa migliore
------------------------------------------------------------------------
si ho il korallin
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 29-04-2010 alle ore 08:50. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 13:42   #4
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Zucchen ......ma quello che dici è riferito alla tua esperienza personale sul korallin oppure è un discorso valido per tutti i reattori?
Io ad esempio devo tenere il ph nel reattore a 6,3 e in uscita due gocce al secondo altrimenti non riesco a tenere i valori in vasca.....sicuramente sbaglio qualcosa...
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 18:29   #5
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
Zucchen ......ma quello che dici è riferito alla tua esperienza personale sul korallin oppure è un discorso valido per tutti i reattori?
Io ad esempio devo tenere il ph nel reattore a 6,3 e in uscita due gocce al secondo altrimenti non riesco a tenere i valori in vasca.....sicuramente sbaglio qualcosa...
i numeri li ho messi a casaccio e per far capire come si deve comportare ,comunque si, quelli a sonda funzionano tutti uguali..
perche non riesci a tenere i valori ?
bilancia prima i valori ca 420 kh 7 mg 1300
poi il flusso in uscita lo devi aumentare gradualmente ,noterai un abbassamento dei valori ,ma non perche stai dando meno ca kh , perche i tuoi coralli stanno iniziando a crescere di piu e assimilare piu di quello che gli stai dando.
a questo punto scendi un pochino di ph e aumenti di poco il flusso ,controlli i valori in vasca e cosi via.... fino a che non avrai bisogno di un reattore piu grande
l importante è tenere sempre il reattore bello pieno perche è piu performante
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 20:50   #6
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe sembrare che io ce l'abbia con te ma scrivi di certe cose......
Sono convinto che stai scherzando ma così dai informazioni che possono fuorviare, specie un neofita.

Quote:
[zucchen]
bilancia prima i valori ca 420 kh 7 mg 1300
Ok.

Quote:
poi il flusso in uscita lo devi aumentare gradualmente ,noterai un abbassamento dei valori ,ma non perche stai dando meno ca kh , perche i tuoi coralli stanno iniziando a crescere di piu e assimilare piu di quello che gli stai dando.
Assolutamente NO! Il motivo per cui si abbassano i valori è che aumentando il flusso in uscita si alza il valore di pH all'interno del reattore e quindi i valori di Ca e KH in uscita si abbassano.
Naturalmente i coralli continuano a nutrirsi ne' più e ne' meno come prima. L'incremento di crescita non è così rapido da creare uno scompenso così elevato nei valori.

Quote:
a questo punto scendi un pochino di ph e aumenti di poco il flusso ,controlli i valori in vasca e cosi via.... fino a che non avrai bisogno di un reattore piu grande
Ma non stava già aumentando il flusso? Dovrebbe solo aumentare la CO2 per compensare il calo di pH dovuto all'aumento di flusso già effettuato.....

Quote:
l importante è tenere sempre il reattore bello pieno perche è piu performante
Assolutamente falso e ne ho spiegato più volte il motivo.
geppy
------------------------------------------------------------------------
Quote:
[Auran]
Quello che dice è riferito alla sua esperienza....
Mah, che strana esperienza....

Quote:
Tutto dipende dal materiale usato per il riempimento( a quale ph scioglie ) e anche da quanto materiale hai nel reattore....
Infatti. Il sistema corretto non è quello suggerito da zucchen e cioè di abbassare indiscriminatamente il pH ma mantenere quello giusto all'interno del reattore in funzione del materiale scelto.

Quote:
se il reattore è pieno c'è meno acqua e ci vuole meno co2...
Si, ma attenzione che meno acqua significa arrivare prima ad una soluzione ipersatura con conseguenti precipitazioni.

Quote:
Devi trovare il giusto compromesso di co2 immessa e H2o in uscita...
vero!

geppy
------------------------------------------------------------------------
Quote:
[zucchen]
non è mia esperienza ,è cosi... per far uscire i valori piu alti bisogna abbassare il ph qualsiasi materiale sia,l importante è fare i test per capire
Come no!!!
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 29-04-2010 alle ore 20:59. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 21:26   #7
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sarebbe interessante vedere la tua vasca
------------------------------------------------------------------------
questo è un bel topic per chi vuole imparare come funzionano i reattori di calcio,dagli una letta pure te geppy
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61437
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 29-04-2010 alle ore 21:31. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 22:55   #8
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Geppy;2991554] Assolutamente NO! Il motivo per cui si abbassano i valori è che aumentando il flusso in uscita si alza il valore di pH all'interno del reattore e quindi i valori di Ca e KH in uscita si abbassano.

[QUOTE]

normale che si abbassano ,ma l apporto è sempre lo stesso solo che in termini di rendita è migliore,leggi gli interventi di rovero porca pupazza ...
i valori si alzano anche calando il flusso in uscita, ma non è la strada giusta per far crescere i coralli,perche l apporto non cambia comunque.



[QUOTE=Geppy;2991554] Infatti. Il sistema corretto non è quello suggerito da zucchen e cioè di abbassare indiscriminatamente il pH ma mantenere quello giusto all'interno del reattore in funzione del materiale scelto.

[QUOTE]

e quando lo abbassi sto ph ? è solo cosi che si attivano fotorecettori e cromproteine..attraverso la calcificazione ...si vede che non hai sps .

Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Si, ma attenzione che meno acqua significa arrivare prima ad una soluzione ipersatura con conseguenti precipitazioni.
spigami come avvengono precipitazioni sotto un determinato ph (specialmente nel reattore ) ?

IMPOSSIBILE !!!

la co2 li tiene in soluzione



-28d#-28d#
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 19:45   #9
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
Zucchen ......ma quello che dici è riferito alla tua esperienza personale sul korallin oppure è un discorso valido per tutti i reattori?
Io ad esempio devo tenere il ph nel reattore a 6,3 e in uscita due gocce al secondo altrimenti non riesco a tenere i valori in vasca.....sicuramente sbaglio qualcosa...
Quello che dice è riferito alla sua esperienza....

Tutto dipende dal materiale usato per il riempimento( a quale ph scioglie ) e anche da quanto materiale hai nel reattore....piu il reattore è vuoto e piu co2 devi dare per mantenre un ph "basso" quanto basta per il media utilizzato... se il reattore è pieno c'è meno acqua e ci vuole meno co2... Devi trovare il giusto compromesso di co2 immessa e H2o in uscita...
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 20:05   #10
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
Zucchen ......ma quello che dici è riferito alla tua esperienza personale sul korallin oppure è un discorso valido per tutti i reattori?
Io ad esempio devo tenere il ph nel reattore a 6,3 e in uscita due gocce al secondo altrimenti non riesco a tenere i valori in vasca.....sicuramente sbaglio qualcosa...
Quello che dice è riferito alla sua esperienza....

Tutto dipende dal materiale usato per il riempimento( a quale ph scioglie ) e anche da quanto materiale hai nel reattore....piu il reattore è vuoto e piu co2 devi dare per mantenre un ph "basso" quanto basta per il media utilizzato... se il reattore è pieno c'è meno acqua e ci vuole meno co2... Devi trovare il giusto compromesso di co2 immessa e H2o in uscita...
non è mia esperienza ,è cosi... per far uscire i valori piu alti bisogna abbassare il ph qualsiasi materiale sia,l importante è fare i test per capire
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
geppy , reattore , regolazione , zucchen
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22930 seconds with 14 queries