Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 14-04-2010, 14:18   #1
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
molto bello ....internamente non userei il trasparente lucido normale...ma una buona finitura all'acqua per parquette,molto più resistente...anche se costa di più.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 14:46   #2
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
molto bello ....internamente non userei il trasparente lucido normale...ma una buona finitura all'acqua per parquette,molto più resistente...anche se costa di più.

ho chiesto sempre su quel forum del legno se esiste un trattamento per l' acqua marina da fare internamente, visto che in futuro alloggerà la sump....hai qualche info a riguardo?
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 20:41   #3
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima mentre mi accingevo a montare lo sportello mi sono accorto che, appoggiando il pannello, in un angolo entrava piu dentro di quasi 2 cm...vedo e rivedo e alla fine il pannello era piegato longitudinalmente...ho chiesto a un falegname e mi ha spiegato che è tipico nei legni masselli se non sono stagionati a dovere e soprattutto per spessori fino a 2 cm e mezzo....domattina torno al brico a farmelo cambiare, e se non me lo cambiano mi farò, come si suol dire, "afferrare per pazzo"
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 23:34   #4
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
bel mobiletto,ma non dovevi lasciare una 20ina di cm di vuoto tra il pannello superiore e quello che sarà la base dell'acquario per fare i passaggi dei cavi??

Chiedo eh..non sono un esperto!!
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 01:01   #5
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daddycayman Visualizza il messaggio
bel mobiletto,ma non dovevi lasciare una 20ina di cm di vuoto tra il pannello superiore e quello che sarà la base dell'acquario per fare i passaggi dei cavi??

Chiedo eh..non sono un esperto!!

figurati, non sono un esperto neanche io.....ci ho pensato a lasciare il vuoto però sono arrivato alla conclusione che, per contenere i rumori della sump tra caduta acqua schiumatoio pompe ecc, quando sarà il momento forerò il pannello posteriore giusto lo spazio sufficiente per permettere il passaggio di cavi e tubi, in modo tale da tenere aperto il meno possibile e contenere i rumori il piu possibile, visto che l' acquario starà in camera....
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 15:55   #6
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da f.luigi Visualizza il messaggio
prima mentre mi accingevo a montare lo sportello mi sono accorto che, appoggiando il pannello, in un angolo entrava piu dentro di quasi 2 cm...vedo e rivedo e alla fine il pannello era piegato longitudinalmente...ho chiesto a un falegname e mi ha spiegato che è tipico nei legni masselli se non sono stagionati a dovere e soprattutto per spessori fino a 2 cm e mezzo....
Secondo me, almeno lo sportello, dovresti "tirantarlo" in qualche modo o ti si piegherà quasi sicuramente. Io nei miei sportelli, che sono in teak massello, ho usato delle L in alluminio belle spesse che abbracciano dei travetti di legni posti perpendicolarmente rispetto all'incollaggio delle tavole. Senza di quelle, nonostante lo spessore e l'incollaggio fatto molto bene, dopo pochi giorni aveva cominciato a storcersi. Se un giorno intendi inserire la sump, dovrai pensarci.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 23:36   #7
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da f.luigi Visualizza il messaggio
prima mentre mi accingevo a montare lo sportello mi sono accorto che, appoggiando il pannello, in un angolo entrava piu dentro di quasi 2 cm...vedo e rivedo e alla fine il pannello era piegato longitudinalmente...ho chiesto a un falegname e mi ha spiegato che è tipico nei legni masselli se non sono stagionati a dovere e soprattutto per spessori fino a 2 cm e mezzo....
Secondo me, almeno lo sportello, dovresti "tirantarlo" in qualche modo o ti si piegherà quasi sicuramente. Io nei miei sportelli, che sono in teak massello, ho usato delle L in alluminio belle spesse che abbracciano dei travetti di legni posti perpendicolarmente rispetto all'incollaggio delle tavole. Senza di quelle, nonostante lo spessore e l'incollaggio fatto molto bene, dopo pochi giorni aveva cominciato a storcersi. Se un giorno intendi inserire la sump, dovrai pensarci.
ma se metterò la sump allora non basterebbe fare questo trattamento al solo sportello, ma a tutte le facce interne del mobile.....non basta la vernice e il trasparente a proteggerlo dall umidità???e se dentro lo trattassi con la gommalacca???

comunque oggi ho montato sportello e maniglia, domani posto foto e inizio a verniciare
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 15:01   #8
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena finito di verniciare il mobile...lo sportello ancora no xke ho fatto una passata di stucco in qualche punto e deve asciugare






ho acquistato il flatting lucido...qualcuno mi sa dire che effetto viene rispetto all opaco??? come si presenta poi al tatto?
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 20:33   #9
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho passato anche il flatting e il mobile è venuto abbastanza lucido....qualcuno mi consiglia se lasciarlo cosi o scartavetrare e fare un altra passata di flatting??? domani posto foto...
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , mobiletto , [foto]
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23754 seconds with 14 queries