Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-03-2010, 16:01   #11
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve,inserisco le mie esperienze personali in fatto di legni,così da poter essere magari d'aiuto a qualcuno.

Legno d'Edera:affonda rapidamente,rilascia poco colore,tenuto in vasca per 3 anni,tolto ancora era bello duro.

Legno di Erica:bellisimo,nodoso e contorto,nessuna alterazione di colore dell'acqua,affondamento istantaneo,dopo 4 anni durissimo!!

Legno raccolto in spiaggia:raccolto in foce dopo mareggiata (quindi penso di provenienza dal fiume)dopo 2 settimane e più di ammollo e 2 bolliture l'ho attualmente in vasca ( da 8 mesi),poco rilascio di colore iniziale,affondamento circa 2 sett,non ho avuto nessuna alterazione di valori o morti.

Legni di quercia:affondamento circa 10gg,rilascio colore molto dipendente da quanto viene fatto bollire,dopo 2 anni tutto ok.

Legno di ulivo:ho da 7 anni un grosso ceppo di radici nel laghetto,si presenta molto duro e non è marcito in nessun punto.

Come scritto sopra queste sono esperienze personali,prima di inserire legni leggete tutte le informazioni utilissime di questa sezione!!
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , del , enciclopedia , legno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76100 seconds with 14 queries