|
whitetiger94, allora... secondo me su una vaschetta così piccola il tracimatore leva troppo troppo spazio... Calcola che ha un ingombro di circa 7cm di lunghezza... Fossi in te (e l'ho fatto la settimana scorsa) farei i buchi... Fidati, è una cazz*ta!!! il nanodoc sicuramente funziona meglio... Lavora però con 18/20 cm d'acqua perciò devi tenere in sump un livello un po' più alto... Come faccio io... Se vuoi ti faccio una foto della mia sump... Se se ne va la corrente la vasca si svuota fino al livello dei buchi/tracimatore e la sump si riempie perciò devi calcolare di quanto ti si alza il livello per evitare che trabocchi...
Nell'overflow il venturi è un tubicino che parte dalla parte più alta della curva che fa "scavalcare" all'acqua il vetro... Questo tubicino è collegato alla pompa di risalita che aspira sempre, se il tubo dovesse svuotarsi la pompa risucchia l'aria e fa reinnescare il tubo... Senza il venturi ad ogni blackout allaghi... Anche col venturi io non mi sentirei tranquillo perchè ho paura che magari reinneschi troppo lentamente e la vasca nel frattempo tracimi... Morale della favola: Buca sta vasca e ti do una mano io!!! Non ti preoccupare che è davvero semplice!!!
Per la pompa di risalita dimmi il litraggio della vasca e la prevalenza...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
|