![]() |
Progetto sump per cubo 30 litri
Salve a tutti, ho un cubo da 30 litri con HQI 70w da 10000K + una solaris da 11w. Vorrei montare una sump nel mobile, prendendo spunto dal Progetto di Alapergola, quindi con un wavebox 25. Vorrei sapere se è fattibile, in quanto vorrei provare ad allevare SPS basandomi su una forte alimentazione, piuttosto che sulla luce, e magari in futuro passare ai 150w. Le domande sono:
1) Quale schiumatoio posso mettere, magari anche più piccolo del Wave p400? 2) Quale tracimatore posso utilizzare oltre al Tunze, anche questo magari più piccolo, e dove lo posso acquistare? Grazie dei consigli! |
Leggendo sul forum penso sia meglio optare per un tunze nanodoc 9002. Questo schiumatoio si può mettere in sump? Se mettessi circa 3 Kg di rocce vive nella sump, gioverebbe all'acquario? Inoltre sapreste dirmi che misure ha il wavebox 25?
Grazie! |
Riapro questa discussione, per chiedere dei consigli riguardo al mio progetto di trasformare il mio nanetto in uno spinto per SPS: prima di tutto incrementerò la luce per passare a 150w, poi successivamente vorrei costruire anche una sump da 25*25*30. Avrei però dei dubbi:
1) Lo schiumatoio: quale mettere in sump? Alapergola usava il Wave 400p, che è anche economico. 2) Vorrei utilizzare il tracimatore della Tunze, ma vorrei chiedervi come funziona, e cosa potrebbe accadere in caso di black-out. Sempre Alapergola parlava di venturi della pompa, potreste spiegarmi come funziona? 3) Come pompa di risalita va bene una qualunque, naturalmente con la giusta prevalenza (120cm)? 4) Altri consigli sono ben accetti... Grazie! |
Nessuno potrebbe aiutarmi?
|
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=293169
questo e il mio progetto se ti interessa per scarico e mandata ho fatto fare due fori diametro 25 e ho preso due passaparete per tubi in plastica , la sump non e molto grande pero ho tutto il necessario skimmer nano doc 9002 tunze, termo , e prossimamente mettero anche un nano reattore di calcio artigianale per la mandata una tunze con valenza 130 cm se ai domande chiedi pure |
whitetiger94, allora... secondo me su una vaschetta così piccola il tracimatore leva troppo troppo spazio... Calcola che ha un ingombro di circa 7cm di lunghezza... Fossi in te (e l'ho fatto la settimana scorsa) farei i buchi... Fidati, è una cazz*ta!!! il nanodoc sicuramente funziona meglio... Lavora però con 18/20 cm d'acqua perciò devi tenere in sump un livello un po' più alto... Come faccio io... Se vuoi ti faccio una foto della mia sump... Se se ne va la corrente la vasca si svuota fino al livello dei buchi/tracimatore e la sump si riempie perciò devi calcolare di quanto ti si alza il livello per evitare che trabocchi...
Nell'overflow il venturi è un tubicino che parte dalla parte più alta della curva che fa "scavalcare" all'acqua il vetro... Questo tubicino è collegato alla pompa di risalita che aspira sempre, se il tubo dovesse svuotarsi la pompa risucchia l'aria e fa reinnescare il tubo... Senza il venturi ad ogni blackout allaghi... Anche col venturi io non mi sentirei tranquillo perchè ho paura che magari reinneschi troppo lentamente e la vasca nel frattempo tracimi... Morale della favola: Buca sta vasca e ti do una mano io!!! Non ti preoccupare che è davvero semplice!!! Per la pompa di risalita dimmi il litraggio della vasca e la prevalenza... |
Grazie mille delle risposte, allora la mia vasca è un wave box 30 circa 24l netti, e la sump penso la farò con un cubo wave 25, e la prevalenza dovrebbe essere di 120cm. Certamente forare la vasca sarebbe perfetto, ma ho una paura fot**ta che si rompa mentre trapano... #13
Però se lo volessi fare cosa mi serve precisamente? Grazie... ;-) |
whitetiger94, un trapano avvitatore con frizione, 2 punte a tazza diamantate dimensione 22 e 34, le puoi comprare qui che costano pochissimo http://www.mirstore.it/product.asp?Id=585 una bottiglia con tappo bucato piena d'acqua, 2 persone ad aiutarti e mezz'ora di tempo... Questo video è molto istruttivo.. http://www.youtube.com/watch?v=UNqiRxVJUEo Poi se hai bisogno di una mano chiedi pure...
Se sei di Napoli chiama Geppy, lui è di quelle parti, magari ti puo prestare le tazze senza che te le compri!!! |
whitetiger94, magari questo link ti può essere d'aiuto, da pagina 4 in poi parte la sperimentazione della mia sump http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
Confermo quanto detto da papo89, lascia perdere il tracimatore su una vasca così piccola occupa troppo spazio, lascia perdere anche il Wave400P Quel nano ormai l'ho smantellato per passare ad uno più grande. :-)) |
Grazie mille dei consigli, mi sono quasi convinto a bucare la vaschetta... :-)
Magari provo a contattare Geppy per vedere se è disponibile ad aiutarmi, però più in là quando avrò accumulato un Budget adeguato... :-)) . Papo potresti spiegarmi perchè usare due frese di diversa grandezza? Inoltre per un dislivello di 120cm che pompa di risalita devo usare? E quali passaparete? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl