Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 02-03-2010, 19:30   #41
il piccione
Guppy
 
L'avatar di il piccione
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di scegliere uno scarico e/o la pompa di risalita bisognerebbe valutare alcuni aspetti.
In primis il litraggio della vasca, su alcuni post si consiglia di avere uno scambio tra vasca e sump di 4/5 volte i litri netti, mi spiego meglio.
Consideriamo di avere un sistema di 350 litri netti (sistema = vasca + sump + refugium) dovremmo avere un ricircolo d'acqua tra 1400 e 1750 L/h.
Cio significa che all' uscita del tubo di scarico dovremmo avere un valore che ricade in questo intervallo.
Come si è potuto capire questo valore in uscita dal tubo di scarico (in sump) è proporzionale all' acqua che la pompa porta su in vasca, e quindi alla portata della pompa di risalita.
Qui pero ci tengo a precisare che si parla di portata della pompa di risalita in riferimento alla quota X da raggiungere (ovvero alla prevalenza).
Ora la domanda nasce spontanea, ( in riferimento al tubo di salita) riesce il sistema xaqua a portare in vasca una quantità d' acqua tra i 1400 e 1750 L/H?
Inoltre (in riferimnto la tubo di discesa)riesce lo scarico a smaltire questa quantità di acqua?
Personalmente sto progettando la mia vasca di 300 litri netti con prevalenza di 160 cm e credo di utilizzare due scarichi xaqua e collegare le due mandate (grazie ad una Y) ad una 1260.
il piccione non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2010, 23:21   #42
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo300
Quote:
Circa 950 l/h
ecco, appunto oltre i 1000lt trabocca la vasca
ma xaqua se non erro lo da per 2000lt
Se con la 1260 dividi per due la mandata con un Y per fare una doppia uscita riesci a spingere anche oltre 1600 litri all'ora, invece con un singolo si arriva a 950 litri all'ora, il limite con xaqua sta nella mandata appunto.

Così dice chi ha provato.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 23:33   #43
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il limite con xaqua sta Nella mandata appunto.
vero che la mandata strozza la portata, ma pur vero che oltre 1000-1050lt/h la discesa collassa -04
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 03:48   #44
Cappamassa
Pesce rosso
 
L'avatar di Cappamassa
 
Registrato: May 2008
Città: Nomade
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cappamassa

Annunci Mercatino: 0
Mi hanno consigliato una Eheim Compact 2000, non essendo disponibile ho preso una New Jet 2300, stessa prevalenza ma portata leggermente superiore.

La vedo un po' fiacchina e vorrei cambiarla.

Io andrei su una aquabee UP 2000/1, non supererei una portata di 2000 l/h, piuttosto punterei sulla prevalenza perchè la mandata dello scarico strozza parecchio e a volte il tanto chiacchierato "effeto onda" non è quasi percettibile.

La aquabee ha prevalenza 3 mt.

Io ho un'altezza discarsi 130 cm e la New Jet mi pare fiacca....
__________________
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cappamassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 08:56   #45
vittorio di giorgio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
o scarico xaqua piu di 1000 non puo proprio per la sua conformazione.a me con una compact 2000 mi cambiava 550 lh .con aquabee UP2000 (cambia preval 3m) ne cambia 760lh la prevalenza tra vasca e sump e di cm124.e vero e mooolto silent ma dimezza la portata delle pompe.provate con una pomp da piscina
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 16:37   #46
Cappamassa
Pesce rosso
 
L'avatar di Cappamassa
 
Registrato: May 2008
Città: Nomade
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cappamassa

Annunci Mercatino: 0
Quindi per avere uno scambio di almeno 800 l/h va bene una aquabee 3000 l/h !?
__________________
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cappamassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 17:02   #47
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi per avere uno scambio di almeno 800 l/h va bene una aquabee 3000 l/h !?
aquabee 2000/1 direi o compact 2000
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 17:09   #48
Cappamassa
Pesce rosso
 
L'avatar di Cappamassa
 
Registrato: May 2008
Città: Nomade
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cappamassa

Annunci Mercatino: 0
Uhmmm per ora come già detto ho una New Jet 2300:

2.300 l/h

240 cm di prevalenza

Mi sembra fiacca e volevo cambiarla....
__________________
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cappamassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 18:41   #49
vittorio di giorgio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
la compact 2000 no!!! poi con quella prevalenza il vasca avresti una pisciatina,devi vedere la preval delle pompe e molto importante,io ho trovato il compromes consumo,prezzo,preval con aquabee
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 18:57   #50
Cappamassa
Pesce rosso
 
L'avatar di Cappamassa
 
Registrato: May 2008
Città: Nomade
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cappamassa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vittorio di giorgio
la compact 2000 no!!! poi con quella prevalenza il vasca avresti una pisciatina,devi vedere la preval delle pompe e molto importante,io ho trovato il compromes consumo,prezzo,preval con aquabee
Io sono d'accordo....

Nel mio caso devo solo valutare se la UP 2000/1 o la 3000
__________________
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cappamassa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scarico , xaqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20773 seconds with 14 queries