Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-02-2010, 13:21   #11
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
miccoli, nel senso che 18° è la temperatura massima? Se così fosse direi che è un pò troppo estrema come situazione...
L'optimum di temperatura è tra 23° e 25° se non sbaglio....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2010, 13:26   #12
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono anni che vivono e si riproducono cosi'
pensate veramente che l acqua dei torrenti asiatici di montagna(luogo da dove provengono in origine) sia tanto piu calda?
ho allevato anche red crystal in queste condizioni , e parlo di grado A S SS Hinomaru,cioè le piu delicate in assoluto e sempre senza problemi
mi permetto di dare certi consilgi solo perche l ho sperimentato di persona, non do mai consigli per''sentito dire''
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 13:27   #13
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
p.s. in casa quanti gradi avete?
gia se hai 20°in casa l acqua delle vasche sara non meno di 18
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 13:42   #14
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
miccoli, non ho assolutamente detto che dai consigli per sentito dire, figuriamoci! Se l'ho lasciato intendere mi scuso, non volevo...
Dalla mia esperienza ed in base alle mie (modeste) conoscenze, ho notato che in inverno senza riscaldatore (temperatura media 16° - 18°) rallentavano le mute e non mangiavano molto, quindi ho dedotto che la temperatura più bassa potesse rallentare il metabolismo....da quì il mio commento...

Poi a quanto ne sò il ceppo selvatico ha un range di temperature enorme (per i motivi che dici tu), però la varietà red è frutto di selezione e quindi ha sviluppato adattamenti tipici delle condizioni di allevamento....non aggiungo altro, però, perchè non ho le competenze dirette...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 13:48   #15
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per carita, non volevo essere polemico
dico soltanto che ho gia provato certe condizioni
se rallentano il metabolismo e la frequenza delle mute(lo fanno tutti gli esseri acquatici di essere meno attivi in caso di temperature piu basse,non a caso quando i malawi sono troppo intemperanti tengo anche loro senza termoriscaldatore,anche adesso)
ma non è una situazione cosi' critica
credo che sotto i 10° potresti avere delle perdite(ma non ne sono sicuro),ma con una temperatura attorno ai 15,° vivono e si riproducono

lungi da me la polemica
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 13:49   #16
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahm, la faccina era 18gradi
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 13:50   #17
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ok..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 13:50   #18
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
sono anni che vivono e si riproducono cosi'
pensate veramente che l acqua dei torrenti asiatici di montagna(luogo da dove provengono in origine) sia tanto piu calda?
ho allevato anche red crystal in queste condizioni , e parlo di grado A S SS Hinomaru,cioè le piu delicate in assoluto e sempre senza problemi
mi permetto di dare certi consilgi solo perche l ho sperimentato di persona, non do mai consigli per''sentito dire''
ciao salentino

il problema che ho visto spesso porsi qui sul forum è proprio sui consigli dati per esperienza personale...si cercan un pò di schede delle specie che ci interessano e si valutano i valori per l'habitat. Senza polemica, anche nel mio primo acquario i guppy si riproducevano e vivevan "bene" senza che io sapessi cosa fosse il ciclo dell'azoto


un riscaldatore costa relativamente poco, e se lo si tara ad una temperatura appena superiore ai 20° consuma anche poca corrente...e si evita di dover rincorrere situazioni estreme...per questo mi son sentito di consigliarlo...per non parlare delle possibilità di sviluppo e cambio destinazione della vasca


solo per questo mi son permesso di farlo presente

buona domenica a tutti
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 14:00   #19
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma io non volevo dire che un termoriscaldatore da 20 w costasse molto oppure fosse inutile, ma che è possibile fare senza
dopotutto lo userebbe da dicembre a febbraio,mentre per i restanti mesi forse si proporrebbe il problema di raffreddare l acqua e , visto l esiguo litraggio ,eviterei di fargli mettere tante cose in vasca
poi ovviamente sta al titolare del topic la scelta
ho solo fatto presente la mia esperienza
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 11:31   #20
marlbore85
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli!! Cmq la "nebbia" è sparita da sola!! Toglierò un pò di sabbia per dare un pò di litraggio in più.
Per quanto riguarda il riscaldatore... credo proprio di doverlo tenere, perchè è vero che Napoli è la citta "d'o sole e d'o mare", però in inverno certamente non si raggiungono temperature come i 25° o più...
Per quanto riguarda i pesci... solo qualche gamberetto sarebbe un pò triste... ma cmq poi vediamo...
Per il resto credo stia andando tutto bene, a parte una forte condensa su tutto il "coperchio" dell'acquario... (da cosa dipende?? forse dal fatto che, avendo messo il riscaldatore, per provarlo, c'è troppa differenza di temperatura??)
marlbore85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo , wave , xcube
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25998 seconds with 14 queries