![]() |
Nuovo Wave Xcube 26
Salve a tutti!! :-)
Sono nuovo su questo forum e con l'acquariologia in generale! Mi hanno regalato da poco un xcube 26. Il 10 feb l'ho allestito con ghiaetto "medio" bianco, piante finte, una pietra, biocondizionatore e batteri della SERA. Ora, vorrei sapere: 1) Siccome il 12 feb ho aggiunto qualche goccia di latte per far maturare i batteri (l'ho letto su questo sito, giuro...!!!), ad oggi 13 l'acqua è ancora biancastra, sebbene ieri mattina abbia aggiunto una seconda dose di batteri, come consigliatomi da un amico (il che effetivamente ha prodotto una forte riduzione di queso "effetto nebbia"). Che altro devo fare? 2) Qualche consiglio in generale su pesci da mettere e su ogni altra cosa vi venga in mente. Preciso che l'acquario contiene 18,5L ca di acqua di rubinetto e che ho aggiunto, come ho detto prima, due dosi di batteri. Grazie in anticipo... vi prego aiutatemi!! Non vorrei fare disastri! #13 |
Ciao marlbore85, benvenuto! :-))
Allora, diciamo che come vasca per iniziare può andare, ma se vuoi allestirlo un pò meglio, dovrai fare dei cambiamenti... Hai messo in tutto 18,5 litri circa di acqua? Da un sito che lo vende vedo che dovrebbe essere da 26 litri netti... #24 Quanta sabbia hai messo? La cosa più semplice da fare è svuotarlo e riallestirlo da capo, visto che comunque dovrai togliere le piante finte e metterci quelle vere, che oltre a rendere più naturale la vasca, ti aiuteranno anche nella gestione.... La nebbia che hai in vasca probabilmente è un'esplosione batterica, col tempo va via da sola, ma in ogni caso io consiglierei di ricominciare da capo, visto che è ancora presto... La prima cosa che dovresti fare è documentarti un pò sulle basi per una vasca gestita bene (se già le conosci chiedo perdono :-)) ) troverai i link all'inizio di questa sezione, ti schiariranno un pò le idee ;-) Poi dovresti comprare i test per monitorare la maturazione della vasca, come nitriti e nitrati e dovresti prenderli il prima possibile... Infine si può riallestire la vasca e si ri-inizia la maturazione, appunto che durerà circa un mese, anche se cambia in base ai casi... Se la vasca contiene solo quei 20 litri scarsi non è proprio il massimo, perchè sarà più difficile da gestire, a causa di sbalzi di valori, quindi direi che potrai metterci solo delle piante (ed al massimo qualche gamberetto, ma andiamo con ordine)....Vedo che hai un lampada da 13 w, quindi puoi scegliere tra diverse piante, in ogni caso ti consiglio di iniziare con qualcosa di resistente e che non necessiti di fertilizzazione, come ad esempio Anubias (pianta che deve essere legata su tronchi o altre cose, quindi non interrata), muschi, cladophora e cerathophyllum (pianta a stelo usata per la zona di fondo)... In caso, puoi prendere anche in considerazione la possibilità di mettere un pò di fondo fertile, sotto la sabbia (io uso il Dennerle Deponitmix e mi trovo bene), in modo da dare quello spunto di fertilizzazione che serve a piante come le cryptocoryne (che potresti mettere benissimo dato che non necessitano di altro oltre a quello che hai): in alternativa, se non vuoi mettere il fondo fertile ma ti piace questa pianta, puoi mettere la ghiaia normale e poi accanto alla cryptocoryne ci infili una pasticca di fertilizzante.... Se la vasca è da 26 litri netti và meglio dal punto di vista della gestione e valgono le stesse cose dette prima... Scusa la lunghezza, ma le cose sono tante da dire... spero che tu ci abbia capito qualcosa! :-)) |
1) insufficiente ossigenazione del vano filtro che determina un fattore di anossia che uccide i batteri e impedisce loro processo di ossidazione dei composti azotati.
2) eccessiva portata della pompa che determina l'impossibilità dei batteri di restare insediati sulle superfici... poi potrebbe anche essere che il filtro sta maturando aspetta magari qualcuno più preparato di me. cmq stai tranquillo che pesci dentro non ne hai, quindi non farti eccessivi pensieri #36# |
marlbore85, benvenuto su AP!! :-))
per cominciare metti una foto della vasca, così vediamo l'acqua bianca...quanto latte hai messo? |
ciao e benvenuto!
mi permetto di fare qualche considerazione...(anche se da poco mi son riaffacciato nel mondo degli acquari) Anche se è oggettivamente difficile in partenza, devi valutare quanto tempo hai da dedicare alla vasca, e di conseguenza cosa ci vuoi mettere dentro. Non voglio farti terrorismo psicologico ma solo farti valutare 2 punti chiave: la manutenzione base. - settimanalmente un cambio del 20% dell'acqua (e se hai dei pesci tropicali non puoi o sarebbe meglio non inserire solo acqua di rubinetto) predisposizione mentale -voglia di imparare, fai conto che se vuoi far star bene i pescetti devi improvvisarti piccolo chimico con test a reagenti per misurare la durezza dell'acqua, sul forum la trovi come Gh e Kh, il Ph e sopratutto la presenza di Nitriti e nitrati (NO2 e NO3) che sono sostanze che i pinnuti proprio non posson permettersi di assimilare. Mi raccomando leggi i post di inizio sezione, sopratutto per quel che riguarda il ciclo dell'azoto. All'inizio ti sembreranno ripetitivi i consigli, ma se parti bene sei a metà dell'opera! Altra cosa, l'xcube ha la predisposizione per il riscaldatore, quindi nel caso tu non voglia tenerci i 2 "classici" e sempre belli pesci rossi, devi acquistarne uno, 25w o max 35 w vanno già benissimo (guarda le dimensioni fisiche del vano). Dopo aver letto il post del ciclo azoto andrai a comprare delle piantine vere(qualcosa la trovi qui sul mercatino del forum, cosi risparmi e chiedi direttamente consigli ) in bocca al lupo e perdonami se son stato prolisso! #36# |
iniziamo da capo..
l acqua bianca è un esplosione batterica(usa la funzione cerca per maggiori info) e non è affatto pericolosa.. non devi svuotare la vasca per togliere le piante finte e mettere quelle vere il termoriscaldatore è superfluo, perche , come ti hanno detot puoi allevare solo gamberetti o qualche lumaca in quel litraggio aspetta un mesetto e poi fai i test dell acqua(no2 no3 gh kg e ph) e poi vediamo se i valori vanno aggiustati ;-) |
Il mio personale consiglio è quello di svuotare e rimettere acqua nuova, visto che la vasca è stata appena allestita e quindi non è che avrebbe "sprecato" una maturazione...meglio iniziare bene da subito, piuttosto che sperare in un'aggiustamento futuro... ;-)
Sì, diciamo che a Napoli il termoriscaldatore si potrebbe pure evitare.. :-) |
Quote:
:-) |
AlessandroBo, certo, dipende sempre da dove si trova la casa...in linea di massima le red cherry stanno bene fino a 20°, resistendo anche ad un pò meno...in linea di massima diciamo che se lo mette per precauzione è meglio....
|
ho le red cherry in un cubo dennerle senza riscaldatore e l acqua raramente supera i 18°
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl