Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2010, 10:59   #26
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
poi sei tu che lo vedi e ti rendi conto, ad ogni modo io intendevo i piedi come gambe interne alte 70/ 80 cm per dare maggiore robbustezza a tutto, per quel che riguarda il pannello posteriore aramai è cosi e di certo non verrà giù nulla...io il truciolato lo avrei evitato perchè al minimo segno di umidità si imbeve e le viti ....... sono sicuramente paranoico....comunque non mi ascoltare vai bene cosi sono io che sono esagerato nel mio, sempre in legno, ho utilizzato 4 gambe in legno impregnato per esterni cm 7x7 e non contento ho verniciato tutto con la vetroresina nel piano dove ho messo la sump ho alzato di pochi centimetri il bordo ed ho ricavato un catino per raccogliere le eventuali fuoriuscite di liquidi dalla sump e tutto poggia su un foglio di quel materiale spugnoso per evitare vibrazioni, la vasca, sempre poggiata su un analogo materiale, è sistemata su un piano di compensato marino da 4 cm verniciato con prodotti da imbarcazioni....il precedente piano era in truciolato da 4 cm e sono stato costretto a smontare tutto perchè il piano fletteva e rischiavo di spaccare la vasca......

scusa le chiacchiere

ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
costruziione , mobile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38944 seconds with 15 queries