Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2010, 15:37   #8
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
1) schiumatoio OK
2) vasca per il rabbocco OK
3) filtri vari (NO, al massimo un posto dove mettere il carbone attivo) in situazioni particolari. NON METTERE CANNOLICCHI O SIMILI CHE IN MARINO SONO DANNOSI)
4) riscaldatore OK
5)pompe varie per lo spostamento dell'acqua dall'acquario alla sump e viceversa (Occhio, l'acqua va in sump in genere per caduta e torna su con una pompa, o in alcuni rari casi l'opposto. Altrimenti basta uno sfasamento di pochissimo tra le due pompe per riversare tutta l'acqua in una sola delle due vasche)

Inoltre:
- Pompe di movimento per creare correnti necessarie specie ai coralli piccoli e grandi duri e molli. NECESSARIE
- reattore di calcio. Dosarlo a mano è davvero una palla. OPTIONAL
- "tanica" dell'acqua d'osmosi con rabbocco automatico, altrimenti stai tutte le sere a riabboccare. OPTIONAL
- plafoniera d'illuminazione. (Non l'hai nominata ma credo sia solo una dimenticanza )
- rifugium. Anche questo è OPTIONAL però ti permette di bilanciare meglio la chimica dell'acqua invertendo il ciclo buio/luce con la vasca principale. Inoltre le alghe che puoi allevarvi sono fungono da aspirapolvere per un pò di inquinanti. Con un buon DBS aiuta anche il filtraggio della vasca principale. Nonche può fungere anche da box dove ospitare animali particolarmente ribelli di cui però non ci si vuole disfare, come granchi, cicale di mare, ecc che puoi trovare nelle rocce vive.
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , cerca , principiante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41892 seconds with 15 queries