Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-02-2010, 23:32   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
benissimo!.... allora ci spero per i gibberatus!!!!.....
...anche perchè........
....dopo mi devi mandare le uova! .........
....comunque quello che ho scritto spero che valga come invito, per chi lo legge a cercare sempre di superarsi, di imparare e di tentare nuove specie.... perchè il mondo è vario e bellissimo nella sua biodiversità!.... Questo naturalmente vale per il nostro hobby e per le cose che affrontiamo nella vita.... i killi sono ancora uno dei pochissimi mondi acquariofili (forse anche perchè è marginale al vero business, al cosiddetto "soldo grosso") dove esiste ancora questo spirito di ricerca e di collaborazione tra appassionati in ogni paese.. questo è bellissimo!... Per esempio, se vuoi sapere informazioni sui gibberatus e sai il francese (Didier non è un'acquila con l'inglese) puoi scrivergli e avere notizie su questi simps direttamente dal suo scopritore... per me è fantastico!... ti fa sentire davvero cittadino del mondo....
Quando ricevo uova di una specie rara o in via di estinzione, personalmente non mi sento il "possessore di questi pesci".. ma in un certo senso "l'affidatario".. e questo ci deve caricare del giusto senso di responsabilità... perchè se in natura si estingue il rinoceronte di Sumatra è una enorme perdita.... ma se si estingue il simpsonichthys marginatus?... o il campellolebias dorsimaculatus? o i pachypanchax arnoulti?..... per l'umanità è sempre una sconfitta....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aphyosemion , australe , gold , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50119 seconds with 15 queries