| 
	
		
		
		
		 Decisamente ci fornisci troppe poche informazioni, compila il profilo con le informazioni di base, come dimensioni dell'acquario, illuminazione, composizione del fondo, metodo (se c'è) di fertilizzazione. 
 
La mia ipotesi primaria è che hai un certo tipo di piante a crescita veloce, che hanno sfruttato tutti i nutrienti presenti in acqua, crescendo esponenzialmente, una volta esauriti, si sono bloccate, indebolite, e hanno mollato le parti inutili alla sopravvivenza.Magari ha anche giocato un ruolo importante il repentino cambio di neon, di una temperatura di colore differente. 
 
La ceratopteris è una pianta vigorosa ma abbastanza fragile al tatto, si spezza facilmente. 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |