AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Le piante non crescono come prima.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226529)

Paolo84 31-01-2010 00:49

Le piante non crescono come prima..
 
Salve a tutti, sono un neo-appassionato di acquariologia quindi siate buoni con me :-))

Nel mio acquario avevo delle piante (non ricordo il nome, ho allegato una foto!) che crescevano a dismisura, tant'è che ero costretto spesso a potarle; ultimamente ho notato che, non solo crescono in maniera lentissima, inoltre spesso le vedo spezzarsi.. Possibile causa?!
L'unica cosa che mi viene in mente è che diversi mesi fa ho cambiato il neon, e me ne hanno venduto uno con effetto rosa (anche se adesso sto rosa è sparito) che in teoria avrebbe dovuto favorire la crescita delle piante! Prima di cambiare nuovamente il neon volevo avere qualche suggerimento da voi.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2583_159.jpg<br>

ilapacch97 31-01-2010 02:59

Descrivi la vasca illuminazione fondo fotoperiodo fertilizzazione poi se ne può parlare

Tropius 31-01-2010 09:29

Decisamente ci fornisci troppe poche informazioni, compila il profilo con le informazioni di base, come dimensioni dell'acquario, illuminazione, composizione del fondo, metodo (se c'è) di fertilizzazione.

La mia ipotesi primaria è che hai un certo tipo di piante a crescita veloce, che hanno sfruttato tutti i nutrienti presenti in acqua, crescendo esponenzialmente, una volta esauriti, si sono bloccate, indebolite, e hanno mollato le parti inutili alla sopravvivenza.Magari ha anche giocato un ruolo importante il repentino cambio di neon, di una temperatura di colore differente.

La ceratopteris è una pianta vigorosa ma abbastanza fragile al tatto, si spezza facilmente.

Paolo84 31-01-2010 18:45

Avete perfettamente ragione...

Allora:
E' un acquario da 100 litri, sul fondo tengo la semplice ghiaia a granulazioni non troppo fini, ho una lampada neon Wave "Plant Power" da 25 W, concimo ogni 2 settimana circa con un concime liquido Fluorish della Seachem! Cambio 25% circa di acqua una volta ogni 3/4 settimane ed all'ultimo controllo con TetraTest 6in1 l'unico valore leggermente alto erano i Nitrati e da ciò ho dedotto che mancavano piante (giusto?!).. ho aggiunto un'altra Anubias; il pH era forse alto ma cmq nell'intervallo di tolleranza.
Come piante ne tengo 2 di quelle in figura (anche se non la vedo più!), 2 Anubias ed un'altra che ignoro il nome #12
Come pesci ne tengo 9 tutti di piccole dimensioni... non volete mica anche i nomi veeeero? #17

Spero di non aver dimenticato nulla! :-))

Tropius 01-02-2010 10:17

Dunque la mia prima ipotesi potrebbe essere riconfermata. La ceratopteris è un'ottima piant assorbi-nitrati, dopo averli esauriti tutti, è andata in stasi. Probabilmente è andata così.

Non avendo tu neanche il fondo fertile, essa si è ritrovata in una condizione di scarsità di nutrienti, e si è rapidamente deteriorata, tanto quanto la crescita iniziale.

Le anubias poco intervengono nel processo di assimilazione di nitrati, piuttosto avresti dovuto introdurre piante robuste e rapide nella crescita, che comunque avevi già, quindi non è un priblema l'aver introdotto una pianta a crescita lenta.

Dovresti orientarti, ora, con l'andamento del tuo acquario: piante epifite, egeria densa, muschi come vesocularia dubyana o muschio di giava. Il ceratophyllum sarebbe ottimo.

I nomi dei pesci dovresti saperli a priori, perchè se non li sai, come fai a sapere quali esigenze hanno? li hai scelti in base al gusto estetico? ;-)

Paolo84 01-02-2010 13:40

Beh però dai vari controlli fatti col test i nitrati erano l'unico valore un pò più alto, in queste condizioni la Ceratopteris dovrebbe crescere alla grade! No?

Per quanto riguarda i pesci mi sono affidato al mio venditore di (spero) fiducia...

Tropius 04-02-2010 15:47

La certatopteris non va avanti solo a nitrati, ma le servono micro e macro nutrienti, da trarre dal
fondo e dall'acqua.
Evidentemente la blanda fertilizzazione ogni due settimane non è sufficiente per sostenerla.

i nomi dei pesci a me farebbe piacere saperli, non so #24 anche solo per controllare se
effettivamente il rivenditore è degno di fiducia, avendoti consigliato pesci adatti alla
tua acqua, o meno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07576 seconds with 13 queries