Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Vecchio 27-01-2010, 01:20   #1
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
nessuna polemica solo un confronto di argomenti comuni per potersi meglio comprendere

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
Sinceramente l'ho visto chiamato così solo qui su Acquaportal, e evidentemente questo ha fatto scuola presso gli appassionati
ma dove non lo hai trovato sotto questo nome?

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
Non cambia il nome comune di nessuno, semplicemente l'unica caridina (cioè l'unico appartenente alla famiglia delle caridine, Atydae) presente sul territorio italiano è A. desmaresti.
te ne ho trovata un altra per caso appartenente alla famiglia delle Atydae presente sul territorio italiano Troglocaris anophthalmus
http://it.wikipedia.org/wiki/Atyidae
e non mi meraviglierebbe se ne esistessero delle altre.. non per questo dovrebbero contendersi il nome comune di "caridina italiana"
a prescindere da questo caso fortuito "caridina italiana" è un nome comune

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
Dal momento che le caridine a quanto ne so sono i gamberetti con le chele a spazzola della famiglia Atydae, l'unica caridina presente sul territorio italiano (e quindi "caridina italiana") è A. desmaresti.
i nomi comuni non devono avere per forza un'associazione logica assoluta, ed è inutile cercarla altrimenti le red bee dovrebbero essere simili ad api biancorosse che non esistono, oppure i fan shrimp dovrebbero essere gamberetti e non essere di 15 cm grosse come gamberi come la gabonensis

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
Attua la stessa riproduzione "primitiva" di C. multidentata, con dispersione di larve pelagiche. Su wiki hanno confuso uova con larve.....
avrà pure confuso sulla desmaresti, ma sto' scribacchino di wiki mi sembra di coccio, qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Troglocaris_anophthalmus
scrive: "una volta fecondate e deposte le uova, queste ultime vengono abbandonate."
avrà pure confuso uova con larve, ma a me più che confuso pare convinto e recidivo.. ti puoi confondere o sbagliare una volta.. ma, ma..

Originariamente inviata da cardisomacarnifex
Credo che semplicemente bisognerebbe iniziare a usare i nomi scientifici, che sono l'unica vera "etichetta" per una specie, mettendo da parte i "gamberetti di Amano", i "gamberi killer", le "caridine italiane" e le "aragostine d'acqua dolce". Dopotutto è un forum tecnico no ?
i nomi scientifici di alcuni gamberetti sono cambiati con una certa frequenza anche più di 2 volte in meno di 6 anni.. opinione mia personale è che ultimamente sono più stabili i nomi comuni di quelli scientifici, specialmente perchè la scienza non ha più un'etica, e la classificazione non ha nulla di esatto..


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , nostrane , vivono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15948 seconds with 14 queries