Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Vecchio 26-01-2010, 10:21   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Credo di aver capito il perché dello "strano" comportamento dei miei piccoli ancistrus che ho trovato tutti appena sotto il pelo dell'acqua: il loro era un tentativo di stare tranquilli; ormai non sono più materia di interesse per i cardinali, ma per i cleitracara maronii a volte si: probabilmente quando sono usciti dall'anfora c'è stata una mattanza da parte loro, infatti la sera prima alla luce fioca del faretto sommerso avevo notato un'insolita vivacità negli altrimenti tranquillissimi ciclidi; poiche questi amano stare nella zona medio bassa della vasca, i piccoli si saranno rifugiati tutti in alto dove poi li abbiamo trovati all'accensione delle luci.
Dato che la vasca è dotata di due mensoline orizzontali di 5 cm di larghezza, siliconate sui 2 vetri lunghi, hanno trovato rifugio lì e in questo modo mi è facile nutrirli, devo anche siringare le cacche che producono, veramente imressionanti per degli esserini così piccini, proprio come fosse una vaschetta di accrescimento e controllare che il livello dell'acqua rimanga qualche cm sopra queste mensole, cosa che faccio due volte al giorno, poiché l'evaporazione di questa vasca è abbastanza notevole.
Domenica pomeriggio mi ero preoccupata vedendo un piccolo con la testa fuori dall'acqua, dentro ad una piccola goccia!: che scema che sono! per fortuna poi ho capito che tentava di salire sulla mensola, che però era a filo del livello dell'acqua: subito dopo aver aggiunto acqua gli altri piccoli hanno raggiunto l'intrapprendente fratellino!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancystrus , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19267 seconds with 14 queries