Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-01-2010, 21:35   #1
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Riguardo la sump avevo pensato di farla un pochino diversa dalla sump normale e sicuramente chi ne sa piu di me di tecnica di filtrazione troverà un po anomalo quello che andro' a descrivere
La struttura che utilizzero' e una vaschetta in legno che avevo costruito quest estate per via di un po di legno e resina che mi erano rimasti.
Misura 80x40x40 e per il mio scopo penso vada piu che bene
Vi spiego cosa vorrei fare :
Avendo il percolatore che prende acqua da due fori del 32 e avendo il perclatore una bella colonna d acqua ho pensato di costruire una sump(se cosi possiamo chiamarla) a tenuta stagna .
Lo scopo è molto semplice ,io ho bisogno avendo un vascone di ciclidi africani di avere un mega filtro 80% meccanico 20% biologico visto che il biologico viene supportato ampiamente da due esterni e un interno gia in funzione
Lo scopo prevalente di questo mega filtro dovrà essere quello di fermare la polvere che i Malawi smuovono tutte le volte che sifonano la sabbia
Pertanto :
Percolatore
Perlon
spugna grossa
Ultimo stadio eventuale ceramica
Per non andare a perdere la funzionalità del percolatore e cioè quello di ossigenare l acqua ho pensato di collegare una presa a U rovesciata sopra la parte piu alta della vasca a 1cm cira dal pelo dell acqua
In questo modo favorisco l entrata dell aria
La parte bassa dovrà come detto essere sigillata e qui usero' la solita resina per costruire o resinare eventuali valvole di ispezione stagne
Per ora è tutto qui ,se avete qualche idea suggerite pure sono tutt orecchi
Vi posto qualche foto della vaschetta che trasformero' in sump e il primo abbozzo di disegno .
Nel disegno si vedono due contenitori ma non contano poiche ho deciso che usero' la vasca gia in mio possesso.
Resta sott inteso pero' che la filosofia della costruzione che vorrei andare a fare resta. <br> <br> <br> <br>
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
legno , resina , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15694 seconds with 14 queries