Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-01-2010, 13:11   #10
Rickert
Guppy
 
L'avatar di Rickert
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Rickert Invia un messaggio tramite MSN a Rickert

Annunci Mercatino: 0
BBA (black brush algae)

Allora, aggiorno il topic dopo qualche cambiamento, dopo 12 giorni di assenza per vacanza ho trovato l'acquario in uno stato molto triste... con il culo che ho ho finito la bombola
di co2, il ph era a 8 e le piante soffrivano parecchio, le bba erano sempre allo stesso punto...

cambiata la bombola di co2, fatto il cambio acqua di rito e ritornato alla fertilizzazione saechem base con dosi dimezzate, tranne che per excel e potassio... in una settimana, bba sparite(quasi del tutto sulle piante dove hanno attecchito seriamente senza potatura non vanno via...)e ottima ricrescita del tutto... la cosa che mi stranizza adesso è che quel deficit di potassio che avevo(foglie vecchie della polysperma con spot), continua ad esserci, in più anche sulle punte di alcune piante(vedi 'alternanthera) sto vedendo la bruciatura della punta delle foglie più giovani(mancato assorbimento del boro..che si può riportare alla deficenza di potassio...) e sulla stellata un lieve arricciamento delle foglie nuove(dovrebbe essere sempre un problema di boro)....leggero ingiallimento della glosso sui nuovi stoloni e delle foglie nuove del Pogostemon helferi(che mi porto dietro dallo svuotamento di co2).

ora i valori sono i seguenti:
kh9
ph7.1
fe 0,3(misurato prima di fertilizzare)
po4 0

possibile che fertilizzando il 50% del ferro, del flourish e del trace, e al 100% di potassio non riesco ancora a recuperare il gap della deficenza da potassio?

grazie
Rickert non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
deficit , eccesso , ferro , fertilizzazione , potassio , saechem
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56013 seconds with 15 queries