Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-12-2009, 22:15   #28
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti. Non ho la vostra preparazione ma desidero rappresentare una terza via sull'uso della Zeolite: quello della Elos (Purist). In questo metoto la Elos consiglia un passaggio di acqua abbatanza lento e non continuo. In pratica si devono intervallare ore di passaggio di acqua con ore di interruzione. E' previsto lo squotimento della zeolite. Esempio pratico: nella mia vasca di 250 litri uso circa 400 gr. di zeolite posta in una "specie" di reattore dotato di pompa di uscita di circa 500 l/h che funziona a cicli alternati. 3 ore di pausa e tre ore di funzionamento. Agito la zeolite almeno un paio di volte al giorno. Inizialmente utilizzavo la zeolite della KZ poi sono passato a quella della Elos che ha portato a risultati superiori. Il cambio del minerale lo effettuo ogni 5 settimane. Con questo metodo ho notato che nelle prime due settimane dal cambio della zeolite si ha un deciso abbassamento di NO3 e PO4 mentre in quelle successive i PO4 si alzano lievemente ma comunque in modo più veloce rispetto ai NO3. Posso affermare questo in quanto nel mio acquario e presente un filtro biologico e quindi ho i valori di questi elementi facilmente misurabili e di conseguenza è facile rilevare ogni variazione. Non voglio entrare nel merito del perchè della presenza del biologico nella mia vasca per non andare fuori topic ma è una mia scelta personale e ponderata. I coralli non hanno grandi colori ma godono di ottima salute. Non guardate il profilo perchè devo aggiornarlo!
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quali , zeoliti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54402 seconds with 14 queries